Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 18:00
Covid, in Italia 259 nuovi casi e altre 30 vittime

L'incremento giornaliero dei nuovi casi positivi si mantiene alto seppur in lieve calo: 259 in 24 ore. Due ricoveri in più in intensiva da ieri
ROMA — Nelle ultime 24 ore c'è stata una leggera diminuzione dei casi sul fronte dell’epidemia di Coronavirus in Italia. I nuovi contagi riscontrati sono 259 (ieri 296), cioè 37 in meno di ieri. Ma tra i nuovi 259 positivi ce ne sono ben 46 di un focolaio a Bologna.
Sono solo quattro le regioni che non fanno registrare nuovi contagi: Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta e Basilicata.
I dati sono stati diffusi dal Ministero della Salute sulla base di quelli forniti dalla Protezione Civile nazionale.
I contagiati totali in Italia sono, dall’inizio dell’emergenza, 239.961 mentre i malati sono 17.638 (- 665 da ieri).
Sul fronte dei ricoveri, sono 1.356 i ricoverati con sintomi (-159), mentre aumentano i ricoverati in terapia intensiva più due rispetto a ieri per un totale di 105 e 16.177 i pazienti in isolamento domiciliare (-508).
I decessi totali in Italia sono 34.708, cioè 30 in più rispetto a ieri.
I dimessi e guariti totali sono 187.615, cioè 890 in più da ieri.
Vediamo la situazione degli attualmente positivi regione per regione.
- Lombardia 11.640 (in calo)
- Piemonte 1.585 (in calo)
-Emilia-Romagna 1.044 (in calo)
- Veneto 487 (in calo)
- Toscana 314 (in calo)
- Liguria 264 (+5)
- Lazio 816 (in calo)
- Marche 407 (in calo)
- Prov. autonoma di Trento 52 (stabile)
- Campania 164 (stabile)
- Puglia 153 (in calo)
- Friuli Venezia Giulia 48 (in calo)
- Abruzzo 358 (in calo)
- Sicilia 129 (in calo)
- Prov. autonoma di Bolzano 85 (+2)
- Umbria 10 (+4)
- Sardegna 12 (+4)
- Valle D’Aosta 4 (+1)
- Calabria 30 (+12)
- Molise 29 (in calo)
- Basilicata 7 (+1)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI