Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 19:05

La Delta nel 100% dei nuovi casi in Toscana

In Italia la variante Delta ha sostituito la Alfa arrivando al 94,8% ma rappresenta la totalità dei nuovi contagi in otto Regioni, come nella Toscana



ROMA — La variante Delta in Toscana rappresenta il 100% dei nuovi casi di Covid: è quanto emerge dall'ultima indagine sulle varianti del SarsCov2 dell'Istituto superiore di sanità e del Ministero della Salute.

In Italia la Delta è invece al 94,8% con valori che da Regione a Regione oscillano tra l'80% e il 100% dei nuovi casi. Nella precedente indagine la variante Delta rappresentava solo il 22,7% dei casi. Calano invece al 3,2% i casi di variante Alfa (detta “inglese”) che lo scorso 9 Luglio erano al 57,8%.

Oltre alla Toscana ci sono altre 7 Regioni dove la variante Delta rappresenta il 100% dei casi: Basilicata, Liguria, Alto Adige, Molise, Sardegna, Umbria e Val d’Aosta.

Come si vede nella tabella sotto, su 117 casi analizzati nella nostra Regione il 20 Luglio, tutti sono risultati appartenenti alla variante Delta del Covid.

La variante Delta è "da considerarsi predominate, avendo sostituito per la prima volta la variante Alfa. Questo dato, peraltro atteso, è in linea con quanto osservato in altri Paesi Europei".

La Delta è, infatti, caratterizzata, si rileva, da una trasmissibilità dal 40 al 60% più elevata rispetto alla Alfa, ed è associata ad un rischio relativamente più elevato di infezione in non vaccinati o parzialmente vaccinati.

"È fondamentale continuare il tracciamento sistematico dei casi per individuare i focolai, e completare il più velocemente possibile il ciclo vaccinale, dal momento che questo garantisce la migliore protezione" ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro commentando i dati della nuova indagine rapida Iss-ministero della Salute sulla diffusione delle varianti.

L'indagine rapida è condotta dall'Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno