Attualità lunedì 19 marzo 2018 ore 14:42
Stop al certificato medico per lo sport da piccoli

Un decreto firmato dai ministri Lotti e Lorenzin cancella l'obbligatorietà del certificato per i bimbi in età prescolare da zero a sei anni
ROMA — D'ora in poi i bambini fino a sei anni non saranno più obbligati a presentare il certificato medico per fare sport. Lo ha stabilito un decreto firmato dal ministro della sanità Beatrice Lorenzin e dal ministro dello sport Luca Lotti.
Eccezioni alla regola, casi specifici di bambini che non possono fare sport, segnalati dai pediatri di famiglia.
Il nuovo decreto è stato sollecitato e poi commentato positivamente dalla Federazione italiana Medici Pediatri. "Questa decisione potrà favorire l'attività fisica dei bambini fin dai primissimi anni di vita - ha dichiarato il presidente Paolo Biasci - aiutando a contrastare una pericolosa tendenza alla sedentarietà".
Allo stato attuale, secondo i dati della Federazione, metà dei bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni non praticano attività fisica di alcun tipo, così come il 22 per cento di quelli che hanno fra i sei e i dieci anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI