Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:13 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità venerdì 18 settembre 2020 ore 19:00

Covid, da 7 settimane contagi in aumento, 2.397 focolai

Nuovo rapporto sulla pandemia in Italia dell'Istituto superiore di sanità: più di un terzo dei nuovi casi di contagio sono persone ultracinquantenni



ROMA — L'Italia è il Paese europeo che ha registrato l'andamento più contenuto di nuovi casi di Covid-19 nella settimana dal 7 al 13 Settembre secondo il nuovo report dell'Istituto superiore di sanità e del Ministero della salute. I focolai attivi sul territorio nazionale e censiti nel rapporto sono 2.397, 117 in più rispetto alla settimana precedente. Il nuovo coronavirus continua a circolare, tutte le regioni hanno registrato almeno un nuovo focolaio, appena sei le province che ne sono state del tutto esenti. 

L'indice di trasmissibilità Rt - riferito al periodo 27 Agosto-9 Settembre - a livello nazionale è pari a 0,92 quindi inferiore al livello di guardia 1. Sotto la soglia anche quello della Toscana (0.91). Valori superiori a 1 per Liguria, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Sicilia e Provoncia autonoma di Trento.

In netta diminuzione i casi importati dall'estero (10,8% delle nuove diagnosi) mentre l'81,9% delle nuove infezioni è stato contratto in Italia. Aumenta ancora l'età dei nuovi contagiati, 41 anni, e circa il 35% ne ha più di 50.

La diffusione del contagio è molto dinamica e, come la settimana scorsa, legata ad attività sociali o ricreative oppure ai contatti intrafamiliari. Per questo l'Istituto superiore di sanità invita a fare grandissima attenzione soprattutto agli anziani e alle persone con patologie croniche, particolarmente fragili in un questo contesto.

Qui sotto l'indice Rt di tutte le regioni:

Toscana: 0.91

Trento: 1.59

Liguria: 1.32

Puglia: 1.13

Friuli-Venezia Giulia: 1.11

Calabria: 1.07

Sicilia: 1.08

Emilia-Romagna: 0.71

Campania: 0.71

Abruzzo: 0.86

Basilicata: 0.92

Marche: 0.85

Molise: 0.75

Bolzano: 0.99

Piemonte: 0.69

Sardegna: 0.88

Valle d’Aosta: 0.61

Umbria: 0.85

Veneto: 0.88

Lombardia: 0.74

Lazio: 0.54


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità