Sport martedì 07 febbraio 2023 ore 16:05
Tour de France 2024, c'è la firma per la partenza dalla Toscana

Per la prima volta nella storia della corsa, il Grand Départ avverrà in Italia, a Firenze. Firmato il Protocollo di accordo per l'organizzazione
ROMA — C'è la firma che sancisce il via ai preparativi per la partenza del Tour de France 2024 dalla Toscana, e in particolare da Firenze. A Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, è stato firmato il Protocollo d’accordo per l’organizzazione del Grand Départ Firenze Emilia-Romagna, la Grande Partenza fissata il 29 Giugno 2024, a cui seguirà il passaggio dal Piemonte il primo Luglio prima dell’approdo in Francia dopo tre tappe italiane.
L'evento è di portata storica per il ciclismo: si tratta della prima volta in cui la Grande Boucle parte dall'Italia. Il percorso di avvicinamento alla Grande Partenza porterà alla presentazione del punto di accoglienza a Firenze (26 Giugno 2024), poi al via della prima tappa dal capoluogo toscano a Rimini (29 Giugno) per proseguire con le due tappe successive da Cesenatico a Bologna (30 Giugno) e Piacenza-Torino (primo Luglio).
Complessivamente, in Italia si correranno oltre 600 chilometri, da Piazzale Michelangelo, cuore di Firenze e del Rinascimento italiano, a Torino, prima capitale d’Italia, attraverso l’Emilia-Romagna e la via Emilia, l’antica via consolare che la attraversa da Rimini a Piacenza.
In cosa consiste il Protocollo
Il Protocollo è una tappa fondamentale nel percorso verso il Grand Départ, poiché conferisce formalità alla collaborazione fra gli organizzatori di Aso, Città Metropolitana di Firenze, Regione Emilia-Romagna e Regione Piemonte fissando impegni e investimento complessivo: 6,5 milioni di euro.
Il prossimo passo, previsto nel protocollo stesso, sarà la messa a punto di un documento comune sulle tante iniziative che verranno svolte nei singoli territori, collaterali al Tour: dall’attrattività dei territori stessi alla promozione del ciclismo e della mobilità su due ruote e il coinvolgimento di giovani e scuole.
A siglare il Protocollo, oggi 7 Febbraio, sono stati il direttore del Tour Christian Prudhomme per ‘Amaury sport organisation (Aso)’, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca.
All’ambasciatore di Francia Christian Masset il compito di fare gli onori di casa. Sono intervenuti poi la vicepresidente del Coni Silvia Salis e Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione ciclistica italiana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI