Cronaca domenica 25 febbraio 2024 ore 18:30
Spazio archiviazione esaurito e invece rubano i dati personali

Sulla nuova tecnica di truffa dei cybercriminali mette in guardia la polizia postale. I malintenzionati puntano a ottenere credenziali e password
ROMA — Un avviso di spazio archiviazione esaurito di qualche cloud, e invece rubano i dati personali d'accesso ai servizi per intrufolarsi potenzialmente anche nei conti correnti: è la nuova frode che corre sul web, e a mettere in guardia con un messaggio d'allerta è la polizia postale tramite il suo portale.
La frode inizia come tante con l’invio di email di phishing che inducono il destinatario del messaggio a fornire i suoi dati personali con la scusa di ampliare lo spazio di archiviazione e impedire che foto e video vengano eliminati.
La tecnica utilizzata dai cybercriminali per rubare anagrafiche, clonare carte di credito, carpire credenziali di accesso e password è comune alla maggioranza delle false comunicazioni che arrivano quotidianamente nelle caselle di posta elettronica: persuadere la vittima a cliccare su un link capace di reindirizzarla su un falso sito dove inconsapevolmente fornirà i suoi dati al truffatore.
Il consiglio della polizia postale: "Per accedere ai servizi online utilizza sempre le piattaforme ufficiali diffidando di scorciatoie, qrcode, link allegati a e-mail e Sms".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI