
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 17:40
Ladri si fingono addetti Asl e telefonano per visite inesistenti

L'azienda sanitaria mette in guardia i cittadini. L'ipotesi è che i malfattori puntino a liberare le abitazioni per mettere a segno furti
SCARLINO — Falsi addetti Asl telefonano per visite audiometriche inesistenti: a mettere in guardia è l'azienda sanitaria della Toscana Sud Est dopo una serie di segnalazioni, l'ultima delle quali pervenuta da Scarlino. L'ipotesi è che i malfattori comunichino appuntamenti farlocchi così da liberare le case in orari noti e mettere a segno furti.
"Giungono segnalazioni di telefonate da parte di sedicenti addetti Asl, intenti a convincere persone anziane a recarsi in ambulatori per effettuare visite audiometriche. L’Azienda Usl Toscana sud est mette in guardia la cittadinanza riguardo a potenziali truffe o azioni criminali perpetrate nelle abitazioni delle persone prese di mira", recita il comunicato dell'azienda sanitaria.
A Scarlino dopo la telefonata di ignoti è stato il figlio di una coppia di anziani a contattare il centro indicato, risultato all’oscuro dell’appuntamento: "Si ipotizza che possa trattarsi di uno stratagemma per far allontanare da casa le persone per poter arrecare furti", sottolinea la Asl.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI