Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 12:48

Lupi dilaniano un allevamento di cinta sense

Spariti più della metà dei capi presenti al Podere Ensoli di Gaiole in Chianti. Il titolare ha visto sparire 139 suini negli ultimi 5 mesi



SIENA — Un allevamento di cinta senese dilaniato dagli attacchi dei lupi. È quanto accaduto al Podere Ensoli di Gaiole in Chianti il cui titolare, Enzo Cortigiani, ha visto sparire 139 suini negli ultimi 5 mesi per effetto della voracità degli animali selvaggi. 

Di questi, ben 98 erano lattanti sotto i 40 giorni di età, mentre i restanti 41 erano capi con regolare numero d’orecchio mandati al pascolo: 9800 euro la stima dei danni complessivi subiti dall’azienda che ha visto sparire, nel giro di pochi mesi, più della metà dei suini che aveva in allevamento. 

L’ultimo attacco è di pochi giorni fa, quando un esemplare di cinta senese è stato ritrovato nei terreni del pascolo azzannato alla gola e sbranato, segni tipici dell’aggressione del lupo.

"Questi continui e ripetuti attacchi dei predatori sono un’autentica spada di Damocle per la nostra agricoltura – commenta Luca Marcucci, presidente della Cia Siena -. Gli allevatori sono ormai arrivati all’esasperazione perché vedono messe a repentaglio le loro attività e le loro aziende. Occorrono azioni mirate per limitare la presenza dei lupi, canidi ed ibridi nelle nostre campagne".

"Non c’è più tempo: servono interventi immediati aggiunge Roberto Bartolini, direttore della Cia Siena -. I predatori sono una vera e propria piaga per il comparto agricolo. È urgente difendere gli agricoltori, le cui aziende sono messe a serio rischio da questi attacchi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca