Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 12:00

Dagli scavi archeologici riemerge una villa romana

Gli scavi sulla villa Romana a Siena

Le ricerche degli esperti toscani sono ripartite dopo 120 anni dal primo rilevamento. Per decenni su quel terreno sono state coltivati viti e grano



SIENA — Il primo a scoprire che in quel punto, nel sito di Pieve al Bozzone a Siena, c'era qualcosa di antico era stato il conte Pietro Piccolomini Clementini alla fine del 1.800. Ed in effetti c'era una grande villa romana risalente al periodo tra il I e il IV secolo d.C.

Poi dopo questi primi scavi quanto emerso era stato però di nuovo sepolto con la terra e sopra ci sono stati coltivati, per lungo tempo, vigne e grano. Ma negli ultimi tempi è rinato il desiderio di riscoprire un tassello importante della storia che riguarda tutta la Toscana.

Infatti si è appena conclusa la prima campagna di scavi del dipartimento di scienze storiche e beni culturali dell’Università di Siena in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto, e Arezzo.

“Il nuovo progetto - spiega la funzionaria archeologa della Soprintendenza Maria Gabriella Carpentiero - rappresenta una grande occasione di rilancio per gli studi archeologici su Siena romana e il suo territorio, di cui si sa ancora poco. Ma non si tratta solo di questo - terminano il professor Stefano Camporeale, direttore del progetto e il dottor Luca Passalacqua, coordinatore degli scavi - perché lo scavo è anche un laboratorio a cielo aperto dove gli studenti apprendono il mestiere di archeologo e le nuove tecnologie applicate alla ricerca sul campo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno