
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 14:55
Il primario di ostetricia è obiettore di coscienza

Il movimento a difesa della donne Nonunadimeno contesta la nomina del nuovo direttore di ostetricia e ginecologia dell'ospedale delle Scotte
SIENA — Il movimento Nonunadimeno ha chiesto di incontrare in tempi rapidi la direzione dell'azienda ospedaliera di Siena delle Scotte in merito alla nomina del nuovo direttore facente funzioni dell'unità operativa di ostetricia e ginecologia, Filiberto Maria Severi.
"Si tratta di un obiettore di coscienza dichiarato e rivendicato - ha spiegato l'associazione - Temiamo che questo possa preludere a scelte definitive che vanno nella stessa direzione".
L'azienda ospedaliera ha però respinto al mittente ogni polemica.
"Non sono accettabili ingerenze esterne nella nelle nomine effettuate all'interno del policlinico a seguito di specifica selezione - ha replicato la direzione aziendale in una nota - Nel nostro ospedale è garantita la tutela della salute delle donne ed è pienamente rispettata la normativa vidente in tema di interruzione volontaria di gravidanza, che non è mai stata disattesa". "Severi è un professionista serio - prosegue la nota della Asl - competente e noto a livello nazionale e internazionale per le sue attività di ricerca, didattica e assistenza nel settore materno-fetale".
Nelle scorse settimane Il Movimento Nonunadimeno ha avviato una raccolta di firme a sostegno della nomina di un direttore del reparto non obiettore e le adesioni sarebbero state moltissime.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI