Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese

Cronaca giovedì 17 ottobre 2024 ore 22:25

Violento temporale allaga strade e stazione

Foto di repertorio

Sospesa la circolazione ferroviaria. Domani scuole di ogni ordine e grado chiuse su tutto il territorio comunale



SIENA — Un violento temporale si è abbattuto su Siena dove si registrano allagamenti in alcune strade e anche alla stazione, con ripercussioni sul traffico ferroviario che è stato sospeso.

La sindaca Nicoletta Fabio ha firmato un'ordinanza che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, venerdì 18 ottobre. "La decisione - si legge in una nota del Comune di Siena- è avvenuta anche per le possibili ulteriori piogge previste nelle prossime ore e per permettere di monitorare le criticità registrate dopo il maltempo. Le squadre dell’ufficio tecnico e manutenzione del Comune di Siena e la Polizia Municipale, con quattro pattuglie, sono in queste ore al lavoro sulle strade e vie cittadine proprio per limitare i disagi e fare una prima valutazione dei danni provocati dal maltempo".

Nel capoluogo senese sono state chiuse diverse strade: via dei Cappuccini, Strada di Collinella, Strada delle Grondaie, via La Malfa, via Aldo Moro, Strada di Montalbuccio. Risultano allagate e con criticità, ma non sono chiuse, Strada di Marciano, sottopasso piazzale Rosselli, Strada di Sant’Apollinare, via Cassia Nord, Strada Statale 73 Ponente e via Fiorentina.

Il Comune raccomanda ai cittadini "Di utilizzare gli automezzi privati con attenzione e solo per effettive necessità, in modo da non intralciare la viabilità cittadina e permettere agli addetti e a eventuali mezzi di soccorso di intervenire prontamente". Attiva la sala operativa della Protezione Civile “Giancarlo Rossetti” in zona Cerchiaia.

Sulla linea Siena - Grosseto, si legge sul sito web di Rfi, la circolazione ferroviaria è sospesa "per danni sulla linea provocati dalle avverse condizioni metereologiche che stanno interessando la zona". I treni, rende noto Rfi, subiranno ritardi, variazioni e cancellazioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca