Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»

Attualità martedì 18 marzo 2014 ore 18:41

Bullismo dilagante nelle scuole toscane

Il 22% degli alunni che frequentano le elementari e il 6% di quelli delle medie ha dichiarato di essere stato vittima di episodi di bullismo



FIRENZE — L'indagine è stata svolta da Università di Firenze e Ufficio scolastico regionale su un campione di 2023 studenti tra Firenze, Lucca e Siena. Autori di prevaricazioni si sono dichiarati l'8% degli alunni delle medie, il 5% di quelli delle elementari. I maschi risultano essere i maggiori autori di bullismo e di cyberbullismo, fenomeno quest'ultimo che è già presente dalla scuola primaria e si attesta sul 3 - 4 %. Esiste poi un'area problematica, fatta di episodi conflittuali più lievi, occasionali, che riguarda il 20% del campione. I dati sono stati presentati in occasione della sperimentazione del programma Kiva, progetto finlandese per la riduzione del bullismo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tragico ritrovamento sulle sponde del Vara dopo l'allarme lanciato dal figlio: la Procura ha aperto un fascicolo e sarà svolta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Attualità