
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Attualità domenica 12 novembre 2023 ore 15:55
Droni toscani più bravi d'Italia in missioni complesse

Il team della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha vinto il Leonardo Drone Contest. Dispositivi alla prova di coordinamento con mezzi terrestri
TORINO — La capacità di coordinarsi autonomamente con mezzi terrestri all'interno di missioni complesse: sono toscani i droni più bravi d'Italia, e a decretarlo è stata la vittoria del team della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che ha conquistato il primo posto nella IV edizione del Leonardo Drone Contest che si è svolto a Torino.
Sette gli atenei italiani in gara: oltre alla Sant'Anna si sono misurati i Politecnici di Torino, Milano e Bari, l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il team toscano, dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant’Anna, era composto dai dottorandi Michael Mugnai e Massimo Teppati Losè, coordinati dal tutor e ricercatore Massimo Satler insieme a Carlo Alberto Avizzano, docente di Automatica della Scuola Superiore Sant’Anna.
I sette team si sono sfidati sulla messa in pratica dell’approccio collaborativo fra i loro droni e veicoli terrestri autonomi, grazie a soluzioni di localizzazione e navigazione basate su algoritmi di Intelligenza Artificiale, per compiere missioni complesse in assenza di guida umana o satellitare GPS.
Lo sviluppo di una simile tecnologia apre la via a una serie di possibilità applicative, specialmente in contesti difficili come ad esempio quelli di luoghi colpiti da calamità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI