Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità lunedì 28 aprile 2025 ore 08:02

Toscana delle idee, 2.617 marchi e brevetti depositati in un anno

lampadina disegnata

Innovazione e creatività guidano la crescita imprenditoriale e non solo nel territorio regionale, ma il design subisce una battuta d'arresto



TOSCANA — Battuta d'arresto significativa nel settore del design, ma complessivamente crescita del +1,8% in un anno: è l'andamento della Toscana delle idee che solo nel 2024 è riuscita a esprimere un aumento di marchi e brevetti depositati. In valore assoluto sono stati 2.617 rispetto ai 2.570 del 2023. Più spinta la crescita dei brevetti, per un incremento del 21,7% da 404 nel 2023 a 492 nel 2024. I dati Uibim (Ufficio italiano brevetti e marchi) sono stati analizzati da Bugnion spa, società di consulenza in Proprietà Intellettuale che è presente in Toscana con la sede di Firenze e l'ufficio di Arezzo.

L'impresa toscana è insomma vivace per innovazione e creatività, con un cono d'ombra che l'anno scorso è però calato sul comparto del design, che ha registrato un calo del -27,9%: 7.356 depositi nel 2024 rispetto ai 10.207 del 2023.

A livello territoriale svetta Pisa, che lo scorso anno ha visto un'impennata del +57% nei brevetti depositati: da 70 a 110. Segno più poi per Arezzo (+28,5%), Grosseto (+25%), Firenze (+14,2%, da 280 a 320).

Non mancano le flessioni, anche consistenti: hanno segnato Massa-Carrara (-100%) e Siena (-66,6%).

Scorporando marchi e brevetti, per i primi la crescita è stata trainata principalmente dalla provincia di Firenze (+6%, da 1.053 a 1.118),a Siena (+19%, da 184 a 219) e Lucca (+26,4%, da 193 a 244), mentre registrano un calo Prato (-20,3%) e Arezzo (-21%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità