Attualità giovedì 03 luglio 2025 ore 19:00
Agricoltori al lavoro all'alba per evitare il caldo

Le temperature bollenti si abbattono su zucchine, pomodori, meloni, cocomeri e patate, mentre gli allevatori stimano un calo di produzione del latte
TOSCANA — Il caldo asfissiante degli ultimi giorni, così come le repentine burrasche che hanno colpito anche alcune zone della Toscana, non poteva non avere delle conseguenze sull'agricoltura. E mentre le verdure risentono delle temperature bollenti, almeno 45mila i lavoratori sono impegnati nei campi già dalle 5 del mattino di ogni giorno.
Come riportato da Coldiretti Toscana, si tratta di un modo per evitare la canicola nel momento in cui arriva la maturazione per la maggioranza della frutta e della verdura, oltre ai cereali. Tra Luglio e Settembre, fermare l'attività di raccolta non è possibile: pena la perdita delle produzioni e il blocco degli approvvigionamenti sugli scaffali dei supermercati.
"È importante adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare rischi alla salute legati al caldo torrido - hanno scritto dall'associazione - dall’utilizzo dei dispositivi di protezione alla possibilità di organizzare il lavoro iniziando la mattina presto o sfruttando le ore notturne per lo svolgimento delle attività".
Nel frattempo, a causa del caldo, le zucchine non riescono a sviluppare il fiore, pomodori, meloni e angurie risultano "scottate" nonostante il filtro delle foglie e, addirittura, le patate sembrano bollire sotto terra. A soffrire sono anche gli animali: mucche e pecore bevono di più e producono di meno, con gli allevatori che stimano un calo di produzione di latte tra il 10% e il 15%.
L’altro grande pericolo per frutta e verdura, ma anche per olivi e viti, è rappresentato appunto dai violenti temporali accompagnati da grandinate, come quelli che si sono abbattuti mercoledì pomeriggio su alcune zone della Toscana, innescati proprio dal forte contrasto termico tra l’aria calda presente al suolo e quella più fredda in quota.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI