Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:FIRENZE10°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»

Attualità sabato 08 novembre 2025 ore 11:05

Contratto sanità, aumenti per 21mila infermieri

Incremento medio in busta paga da 172 euro lordi mensili: esulta NurSind, anche per le prestazioni aggiuntive e le indennità da pronto soccorso



TOSCANA — Il rinnovo del contratto del comparto sanità, siglato a Roma nei giorni scorsi, fa esultare circa 21mila infermieri, oltre a ostetrici e ostetriche e personale amministrativo. Il nuovo contratto, siglato da NurSind, Cisl, Fials e Nursing Up, ma non da Cgil e Uil, prevede un aumento medio mensile lordo di 172 euro per 13 mensilità.

Da parte di NurSind Toscana c'è grande soddisfazione per il traguardo raggiunto. "Il nuovo contratto - ha spiegato Giampaolo Giannoni, segretario regionale del sindacato - introduce novità giuridiche di particolare rilevanza, a partire dall’attenzione particolare per i colleghi vittime di violenza, che troveranno il necessario supporto da parte delle rispettive aziende sanitarie. Da segnalare anche il significativo incremento economico che arriva sino a 300 euro per chi lavora in pronto soccorso, previo confronto per la Regione. Una cifra che si aggiunge ai 90 euro di indennità già ottenuti alcuni mesi fa". 

"Sono state introdotte anche politiche di age management per affrontare il tema dell’invecchiamento del personale: un tema molto sentito anche nella nostra regione - ha aggiunto - le Asl dovranno sviluppare politiche gestionali mirate alla riduzione dei turni notturni, della durata del turno, alla possibilità di esonero dai turni notturni e dalla pronta disponibilità e all’impiego in attività di affiancamento e tutoraggio dei neoassunti".

Sul fronte economico novità anche per le prestazioni aggiuntive, che vengono uniformate a livello regionale, salendo da 35 a 50 euro all’ora. "Il contratto sottoscritto pochi giorni fa - ha concluso Giannoni - rappresenta una sorta di ponte con quello 2025-2027 che sarà discusso da Gennaio, per il quale alcune risorse sono già state stanziate". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno