Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:FIRENZE21°37°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo

Attualità venerdì 15 agosto 2025 ore 18:30

Contributi per andare a vivere in montagna

Si ripete il bando per la residenzialità nei territori montani: risorse per oltre 3 milioni, gran parte per i comuni con meno di 10mila abitanti



TOSCANA — Come nel 2024, via libera al bando per la residenzialità in montagna. Lo strumento, che ha spinto la Regione a stanziare 3,25 milioni di euro, punta infatti ad agevolare l'acquisto di case nei comuni montani, spesso soggetti allo spopolamento.

"Come Regione intendiamo proseguire sull’azione tesa ad incentivare la residenzialità in montagna - hanno spiegato il presidente Eugenio Giani e la vicepresidente Stefania Saccardi, che ha la delega per le Politiche per la montagna - per questo, a partire da quanto già fatto nel 2024, abbiamo approvato una proposta di delibera che prevede un nuovo bando per favorire l’acquisto di case e la residenza nei territori montani".

Ovviamente, per contrastare lo spopolamento, il bando non sostiene soltanto l'acquisto delle abitazioni, ma anche la successiva residenza nei territori montani. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Giovanisì per l’autonomia dei giovani.

Tra le risorse del bando, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, 2,5 milioni sono riservati ai comuni interamente montani con meno di 10mila abitanti, in virtù del fatto che trattasi di risorse relative al Fondo ministeriale per lo sviluppo delle montagne italiane. In ogni caso, l'entità massima del contributo sarà pari a 10mila euro e non potrà in ogni caso essere superiore al 50% del totale delle spese sostenute per i costi connessi all’acquisto dell’immobile e alle relative pertinenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca