Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:45 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 10:30

Per cuore e diabete più controlli in farmacia

croce verde farmacia

Aumenta il numero di farmacie aderenti all'erogazione di servizi di monitoraggio, 680 sul territorio regionale specie in aree rurali e interne



TOSCANA — Holter cardiaco e controlli per il diabete in farmacia: aumentano per i pazienti le possibilità di ottenere servizi di monitoraggio presso le farmacie di prossimità. Il numero di realtà che hanno aderito al progetto è infatti aumentato, e adesso sono 638 in tutta la Toscana, concentrati specialmente in aree rurali e interne.

Per la precisione, 438 le farmacie della Toscana che hanno aderito al progetto regionale di monitoraggio dell’holter cardiaco, mentre in 201 hanno completato la formazione per offrire supporto ai pazienti diabetici. 

Si tratta di due tra le più recenti innovazioni introdotte nell’ambito del protocollo sottoscritto a Giugno tra la Regione Toscana, le organizzazioni sindacali delle farmacie pubbliche e private (Federfarma e Confservizi Cispel Toscana) e le Aziende del Servizio sanitario regionale.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini sottolineano il valore dei due protocolli, che avvicinano la sanità pubblica alle persone. Esprimono anche soddisfazione per il numero consistente di adesioni in due mesi.

Dove e come

Per quanto riguarda l’holter cardiaco, 120 farmacie hanno già avviato il servizio, in particolare si tratta di presidi collocati nelle aree rurali e interne, lontane dai grandi centri abitati, a conferma del valore di prossimità del progetto: 

  • 33 nell’Asl Toscana centro
  • 55 nell’Asl Toscana nord ovest
  • 32 nell’Asl Toscana sud est

L’esame può essere prenotato attraverso il Cup regionale. In farmacia il paziente riceve tutte le informazioni utili e viene dotato degli elettrodi per il monitoraggio di 24 ore. Al termine, torna in farmacia per la rimozione dei dispositivi e per l’invio dei dati alla piattaforma di telemedicina. Qui uno specialista cardiologo della Fondazione Gabriele Monasterio elabora il referto, lo firma digitalmente e lo rende disponibile nel Fascicolo sanitario elettronico del paziente.

Per il supporto ai pazienti diabetici, invece, sono 201 le farmacie pubbliche e private che hanno completato il percorso formativo e già impegnate nel monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica delle persone con diabete di tipo 1 e 2

  • 73 nell’Asl Toscana centro
  • 71 nell’Asl Toscana nord ovest
  • 57 nell’Asl Toscana sud est

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La donna è stata portata all'ospedale Cisanello di Pisa con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca