Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 27 febbraio 2025 ore 09:40

Cup senza riposo, 18.482.422 operazioni in un anno

ricetta e computer

Ogni mese la piattaforma gestisce in media un milione e mezzo fra prenotazioni, disdette e via riservando. Piace il servizio in farmacia



TOSCANA — Non c'è riposo per il Cup 2.0 della Toscana: la piattaforma lavora a perdifiato, tanto che nel 2024 ha gestito 18.482.422 operazioni fra disdette, prenotazioni e via dialogando col sistema sanitario regionale. Sul territorio sono presenti oltre 2.800 sportelli, inclusi quelli delle farmacie particolarmente graditi dai cittadini che in 12 mesi lì si sono rivolti per 988.309 volte.

I dati sull'attività del servizio - sotto il profilo tecnologico gestito da Estar - sono stati forniti ieri dall'assessore regionale alla Sanità Simone Bezzini intervenuto in consiglio regionale per rispondere all’interrogazione del consigliere del gruppo di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri sui disagi causati dal guasto del sistema Cup e sull’attuazione della farmacia dei servizi sul territorio regionale.

“Cup 2.0 - ha spiegato l’assessore – è stato selezionato da Regione Toscana, come oggetto di intervento Pnrr misura 6 Salute, per una completa riscrittura del software con nuove tecnologie. Gestisce in media oltre un milione e mezzo di operazioni al mese, tra prenotazioni, disdetta, spostamento, rinuncia e sospensione". 

"I sistemi attivi su cui i farmacisti possono operare in piena sicurezza per conto dei cittadini sono Cup 2.0 light, cambio medico e ZeroCode. L’accesso sicuro permette inoltre una completa rendicontazione economica delle operazioni effettuate dai farmacisti stessi, da parte delle Asl. Regione Toscana ha inoltre svolto incontri per la formazione serale online a cui hanno partecipato circa 900 farmacisti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno