Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 12:50
Piove poco e male, i fiumi soffrono la siccità

Fra deficit idrici, livelli in calo e flussi al di sotto del deflusso minimo vitale, mappa del fenomeno dall'Osservatorio Anbi in Toscana e non solo
TOSCANA — I temporali a carattere di nubifragio non bastano, così i fiumi toscani e non solo patiscono la siccità. L'Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni (Anbi) col suo Osservatorio accende i riflettori sul fenomeno che in Toscana pare dimenticato e che invece è presente in questo Settembre che secondo gli esperti somiglia più ad Agosto.
"In Toscana sono scarse le portate del fiume Arno, con un deficit che al rilevamento di Pontedera si attesta al 35%", scrive l'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche in una nota.
Non solo: "In calo sono anche i livelli del Serchio, mentre l'Ombrone rimane stabilmente al di sotto del Deflusso Minimo Vitale", si legge ancora.
Certo i fiumi toscani non sono quelli in condizioni peggiori, visto che per la Puglia gli esperti arrivano a parlare di desertificazione. La preoccupazione è ad alti livelli per le regioni del Sud, ma non solo.
In Valle d'Aosta, la portata del torrente Lys registra una decrescita. Il fiume Po, lungo tutta l'asta, subisce una riduzione dei flussi in alveo da monte fino alla stazione di rilevamento di Boretto. Anche in Piemonte si registrano cali idrometrici dei corsi d'acqua e portate inferiori alle medie del periodo.
In Veneto il trend è negativo per Adige, Brenta e Livenza, mentre in Emilia-Romagna tra i fiumi appenninici soffre l'Enza e in Liguria i livelli dell'Entella si riducono mentre nelle Marche i livelli della Potenza sono tra i più bassi del recente quinquennio.
Sofferenze anche nel Lazio per i due laghi "castellani" di Nemi ed Albano, che nella scorsa settimana sono calati rispettivamente di 2 e 1 centimetro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI