Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:00 METEO:FIRENZE17°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Royal Power e affari hi-tech: Trump, Kate e il Re (e i 250 anni dell’indipendenza Usa)
Royal Power e affari hi-tech: Trump, Kate e il Re (e i 250 anni dell’indipendenza Usa)

Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 22:00

In migliaia sfilano in corteo per Gaza

Il corteo a Livorno

Lo sciopero generale indetto dalla Cgil porta in strada la manifestazione per la popolazione palestinese a Livorno, Firenze e Siena



TOSCANA — "Dalla Toscana oggi parte un messaggio forte: fermate il genocidio a Gaza". Queste le parole di Rossano Rossi, segretario generale della Cgil Toscana, durante la manifestazione promossa contestualmente allo sciopero generale promosso dal sindacato in tutta la Toscana.

Il corteo, che si è svolto nella mattinata a Livorno, ha richiamato secondo la Cgil circa 10mila persone, tra cui anche il sindaco Luca Salvetti, il leader di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e varie organizzazioni. Nel pomeriggio, invece, manifestazioni anche a Firenze e a Siena: nel capoluogo, la Cgil ha stimato la partecipazione di 25mila persone.

"Abbiamo messo in campo il nostro strumento più potente, lo sciopero generale, perché quello che sta accadendo in questi mesi a Gaza, davanti ai nostri occhi, è qualcosa di inaccettabile e disumano - ha aggiunto Rossi - nambini spezzati, donne massacrate, famiglie annientate o deportate. È la negazione stessa dell’umanità, della libertà e della giustizia sociale. A fronte di tutto questo, c’è l’inazione dei governi e delle istituzioni internazionali". 

"La Cgil Toscana non può accettare questa indifferenza - ha proseguito - come sindacato dei lavoratori e delle lavoratrici crediamo che la pace, la giustizia sociale e il lavoro siano indissolubilmente legati. Senza pace non c’è lavoro, senza giustizia sociale non c’è libertà, senza dignità non c’è democrazia. Siamo anche preoccupati dalla deriva bellicista che avanza in Europa e in Italia: si aumenta la spesa militare fino al 5% del Pil, mentre si tagliano sanità, scuola, trasporti e servizi essenziali. A pagare questo prezzo saranno ancora una volta i cittadini, i lavoratori, le famiglie già in difficoltà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzo è stato soccorso sotto un cavalcavia e portato in ospedale. Le indagini sono affidate ai carabinieri. Ecco le prime ipotesi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Attualità