Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità venerdì 13 novembre 2020 ore 22:00

Covid, Speranza ordina: Toscana in zona rossa

Il ministro Roberto Speranza
Il ministro Roberto Speranza

Il ministro della salute ha firmato l'ordinanza che istituisce la zona rossa sul territorio regionale a partire da domenica 15 Novembre



ROMA — Da zona arancione a zona rossa in quattro giorni. Nella tarda serata il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che istituisce la zona rossa in Toscana a partire da domenica 15 Novembre (vedi qui sotto l'anticipazione di Toscanamedia). Il provvedimento, come previsto dall'ultimo Dpcm, resterà in vigore per 30 giorni.

Insieme alla Toscana  è diventata zona rossa anche la Campania ed entrambe vanno ad aggiungersi a Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta e Provincia autonoma di Bolzano. Passeranno invece in zona arancione Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche che si uniscono a Liguria, Umbria, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia. Restano in zona gialla solo Veneto, Lazio, Molise, Sicilia e Provincia autonoma di Trento.

"So che stiamo chiedendo ancora sacrifici - ha commentato il ministro su Facebook - ma non c'era altra strada se vogliamo ridurre il numero di decessi, limitare il contagio ed evitare una pressione insopportabile sulle nostre reti sanitarie. Ce la faremo. Ma è indispensabile il contributo di tutti".

Qui sotto le restrizioni in vigore nelle regioni zone rosse con, in neretto, le principali novità.

  • È vietato ogni spostamento, anche all'interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute; vietati gli spostamenti da una Regione all'altra e da un Comune all'altro.
  • Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L'asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
  • Chiusura dei negozi, fatta eccezione per supermercati, beni alimentari e di necessità. Restano aperte edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Chiusi i centri estetici.
  • Didattica a distanza per la scuola secondaria di secondo grado, per le classi di seconda e terza media. Restano aperte, quindi, solo le scuole dell'infanzia, le scuole elementari e la prima media. Chiuse le università, salvo specifiche eccezioni.
  • Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP. Sospese le attività nei centri sportivi. Rimane consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all'aperto in forma individuale.
  • Sono chiusi musei e mostre; chiusi anche teatri, cinema, palestre, piscine, attività di sale giochi, sale scommesse, bingo, anche nei bar e nelle tabaccherie.
  • Per i mezzi di trasporto pubblico è consentito il riempimento solo fino al 50%, fatta eccezione per i mezzi di trasporto scolastico.

---

Ho appena firmato un’ordinanza che istituisce due nuove aree rosse (Campania e Toscana) e tre nuove aree arancioni...

Pubblicato da Roberto Speranza su Venerdì 13 novembre 2020

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità