Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'"Ave Maria"
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'

Attualità mercoledì 18 giugno 2025 ore 10:55

Una linea telefonica contro violenze di genere e discriminazioni

cornetta del telefono

Nell'ambito della campagna regionale "Io non odio" è stato attivato anche via email il nuovo servizio dedicato a chi subisce vessazioni. Come funziona



TOSCANA — Il numero telefonico 0554384848 e l'email iononodio@regione.toscana.it: eccolo il nuovo servizio dedicato a chiunque si trovi a subire fenomeni di violenza o si sentono vittime di discriminazione, attivato nell'ambito della campagna regionale “Io non odio”. 

La linea telefonica dedicata è attiva da lunedì scorso, con operatori della rete regionale di ascolto e supporto Care che rispondono dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18. Chi vi si rivolge troverà un porto sicuro dove poter incontrare professionisti attenti e competenti, in assoluta privacy e sicurezza.

La linea telefonica nasce entro la rete regionale Codice Rosa, che definisce le modalità di accesso e il percorso socio-sanitario per le persone vittime di violenza e che stabilisce inoltre le modalità di allerta e attivazione dei successivi percorsi territoriali.

La Regione Toscana, in collaborazione anche con “La Toscana delle donne”, si porta così avanti nell'azione contro i crimini d’odio: discriminazioni fondate sull’origine etnica, il credo religioso, la nazionalità, l’orientamento sessuale, l’identità di genere o la disabilità, frutto solo del pregiudizio. Il messaggio di sensibilizzazione arriverà alle persone attraverso la radio, ma manifesti e locandine saranno affisse anche all’interno dei mezzi pubblici e da Luglio nei cinema.

“Nessuna forma d’odio è tollerabile – dichiara l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini –. Servono impegno e responsabilità condivisi per sradicarlo dalle nostre comunità. Ogni gesto, ogni parola che discrimina, ferisce, isola o aggredisce una persona per quello che è, intacca la coesione sociale e la dignità di tutti”. 

“Con questa campagna e con questo nuovo servizio attivato – prosegue - rinnoviamo il nostro impegno. Invito chiunque si senta vittima di crimini d’odio a rivolgersi con fiducia a questo sportello. La Toscana è e deve continuare a essere una terra di diritti, di uguaglianza, di rispetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grave un 69enne che si trovava sul litorale del Quagliodromo durante un improvviso e violento temporale: in arresto cardiaco per mezz'ora
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Cronaca