Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:34 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo Volotea fermo a Bergamo Orio al Serio per un morto in pista, il video della messa in sicurezza
Aereo Volotea fermo a Bergamo Orio al Serio per un morto in pista, il video della messa in sicurezza

Attualità martedì 08 luglio 2025 ore 09:10

Irpef quanto ci costi? La mappa dell'addizionale

insegna agenzia entrate

Firenze risulta la meno costosa della Toscana, ma anche una delle città metropolitane dove si paga di meno in Italia. Chi paga di più



TOSCANA — Addizionale Irpef: ma quanto ci costi? La mappa dei costi nei capoluoghi toscani è stata definita in uno studio Uil che si è concentrato sulle addizionali per redditi di 20mila e 40mila euro.

Ebbene: Firenze è risultata la meno costosa della Toscana nell'indagine sui capoluoghi, ma anche una delle città metropolitane dove si paga di meno in Italia. Infatti, con 284 euro di addizionale fra comunale (0 euro) e regionale (284 euro) sui redditi di soglia inferiore (20mila euro), la MetroCittà fiorentina è al 13° posto a livello nazionale per onerosità, mentre con 877 euro fra comunale (80 euro) e regionale (797) è al 10° per i redditi di 40mila euro

Negli altri capoluoghi toscani le cifre sono ovunque più elevate: 

  • Prato: 384 euro addizionale comunale e 997 euro addizionale regionale
  • Arezzo: 380 e 1.026 euro
  • Pisa: 391 e 1.046 euro
  • Lucca: 401 e 1.050 euro
  • Massa: 412 e 1.065 euro
  • Siena: 433 e 1.103 euro
  • Carrara, Grosseto, Livorno e Pistoia: 444 e 1.117 euro 

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno