Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 15:00

Mutui, aumentano le richieste per comprare la prima casa

chiavi di casa

La cifra media concessa ammonta a 124mila euro, dilazionata in un periodo medio di oltre 27 anni. Tasso fisso o variabile? Ecco come orientarsi



TOSCANA — Aumentano da parte dei toscani le richieste di mutuo per acquistare la prima casa, per lo più a tasso fisso e con rate diluite in media su 27,1 anni. La buona notizia: "Le dinamiche degli indici di riferimento evidenziano tassi che hanno raggiunto nuovamente valori storicamente minimi e un costo del prodotto (spread) medio più contenuto rispetto agli anni passati". Parola di Tecnocasa, che ha affidato a Kìron Partner il compito di delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario a livello nazionale e regionale nel primo semestre 2024 a confronto con lo stesso periodo dell'anno precedente.

"L’acquisto della prima casa in Toscana è la motivazione principale per la quale si sottoscrive un mutuo e rappresenta il 95,5% del totale delle richieste. Chi opta per la sostituzione o la surroga rappresenta il 2,9%. Chi invece fa ricorso al finanziamento per ottenere maggiore liquidità, per motivazioni diverse da quelle dell’acquisto dell’abitazione a fronte di garanzie patrimoniali, rappresenta lo 0,3% del totale. Interessante analizzare anche quanti scelgono un finanziamento per l’acquisto della seconda casa e che costituiscono l’1,3%".

Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente il trend è improntato alla crescita per l’acquisto della prima casa (+0,6%) e per sostituzione e surroga (+0,8%) e alla flessione per l'acquisto della seconda casa (-0,3%), per integrare liquidità (-0,4%) e per consolidamento (-0,5%).

Quale tasso, per quanto tempo

Coi tassi ai minimi, in questo periodo in Toscana il 96,9% dei mutuatari ha optato per un prodotto a tasso fisso, col variabile che ha raccolto l’1,8% delle preferenze. "Rispetto all'anno precedente - evidenzia Kìron - rileviamo una crescita per i prodotti a tasso fisso del +13,3% e un calo per i prodotti a tasso variabile del -11,6%. Pressoché invariati gli altri prodotti".

Sì ma per quanto tempo? Tanto. In Toscana la durata media è pari a 27,1 anni (era 26,9 nel semestre precedente), a fronte di una durata media nazionale di 26,6 anni.

"Segmentando per fasce di durata - illustra Kìron relativamente alla Toscana - emerge che il 68,6% dei mutui ha una durata compresa tra 26 e 30 anni, il 15,7% si colloca nella fascia 21-25 anni, il 10,2% ricade nella durata 16-20 anni, il 5,5% si colloca nella fascia 10-15 anni".

La cifra richiesta

Nel I Semestre del 2024 l’importo medio di mutuo erogato in Toscana è risultato pari a circa 124mila euro (ammontava a 124.100 nel semestre precedente) a fronte di un ammontare medio nazionale di 114.900 euro (era di 114.500 euro nel semestre precedente).

La ripartizione è sbilanciata verso importi di entità medio-bassa. Ecco qui:

  • l’1,8% dei mutui erogati, infatti, ha un importo inferiore a 50mila euro
  • il 35,1% dei mutui ha un importo appartenente alla fascia ≥ 50mila e < 100mila euro
  • il 40,3% dei mutuatari ha ottenuto un finanziamento da 100mila a 150mila euro
  • il 18,6%, invece, si colloca nella fascia successiva, ≥ 150mila euro e < 200mila euro
  • la percentuale dei mutui che superano i 200mila euro è pari a 4,2%.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio