Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Attualità mercoledì 06 novembre 2024 ore 18:45

Vaccini antinfluenzali, somministrate 350mila dosi

Nei primi 30 giorni di attività si sono vaccinati contro il Covid anche 74mila toscani. A breve potranno richiederlo anche tutti i maggiorenni



TOSCANA — La campagna vaccinale della Regione Toscana segna il primo mese di attività e i primi risultati: negli ultimi 30 giorni, infatti, già 350mila toscani sono stati vaccinati contro l'influenza, mentre in 74mila contro il Covid.

Le operazioni sono cominciate lo scorso 1° Ottobre, con le vaccinazioni nelle residenze per anziani da parte di medici e operatori delle Asl. Dal 7 Ottobre, quindi, è partita la campagna direttamente negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta

"I risultati di questo primo mese di campagna di vaccinazione sono incoraggianti - ha commentato Simone Bezzini, assessore regionale al Diritto alla salute - con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, che ringrazio, condividiamo l’importante obiettivo di tutelare la salute di anziani e fragili dagli effetti dell’influenza. Ma salvaguardiamo anche il nostro sistema sanitario, che durante i picchi influenzali è sottoposto a una forte pressione sui pronto soccorso che, se preceduta da una grande campagna di vaccinazione, può essere attenuata. Rinnovo quindi l’invito a chi non l’avesse ancora fatto a vaccinarsi: un gesto semplice per tutelare la propria salute e quella della collettività".

Dal prossimo 11 Novembre, invece, ci sarà una novità: si potranno vaccinare contro il Covid tutti i maggiorenni e non solo fragili e categorie finora individuate: la Toscana ha infatti scelti di approfittare della possibilità offerta da una circolare di Settembre del Ministero della Salute. Così, l'11 Novembre si apriranno le prenotazioni sul portale regionale e dal 18 partiranno le vaccinazioni nei punti vaccinanali delle Asl.

Il vaccino contro l’influenza continuerà a essere offerto gratuitamente a tutti i cittadini con almeno 60 anni di età e a tutti coloro che rientrano tra i soggetti a cui il Ministero raccomanda la vaccinazione, ovvero persone ad elevata fragilità di qualsiasi età, donne in gravidanza, chi si prende cura di persone fragili, gli operatori sanitari e sociosanitari, gli studenti di Medicina e delle Professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità