Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'"Ave Maria"
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'

Attualità domenica 03 agosto 2025 ore 19:05

Vento e grandine nel weekend delle ferie

La grandine in FiPiLi
Foto di: Mariagrazia Guarguaglini [Meteo Gruppo - Facebook]

Sulla costa livornese e grossetana sferzate di maltempo, con acqua mista a chicchi di grandine in alcune località. Allerta prorogata fino a mezzanotte



TOSCANA — due giorni di allerta meteo hanno scombinato i piani dei vacanzieri che, in questo primo fine settimana di Agosto, almeno sulle coste della Toscana, non hanno certo trovato l'estate.

Oggi, domenica 3 Agosto, persiste infatti l'allerta meteo di codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico, con la possibilità di colpi di vento e grandinate localizzate. Come accaduto, puntualmente, tra Donoratico e Castagneto, nel Livornese.

E nonostante la mattinata fosse cominciata con il bel tempo, rapidamente grossi annuvolamenti hanno coperto il cielo nella costa meridionale, tra la Bassa Valdicecina e la Valdicornia, arrivando sino a Follonica e sul litorale maremmano.

La grandine caduta a Donoratico [Mariagrazia Guarguaglini - Meteo Gruppo]

Un chicco di grandine [Lara Crocca - Meteo Gruppo]

Il maltempo visto da Cecina [Serena Saccà - Meteo Gruppo]

Anche ad Arezzo grandi disagi durante la Fiera Antiquaria: con migliaia di persone presenti, attorno alle 11,30 si è abbattuta sulla città una pioggia intensa, insieme a grandine e vento forte. In FiPiLi, invece, all'altezza di Santa Croce sull'Arno, una sventagliata di grandine ha creato diversi problemi agli utenti della strada, che alla fine si sono ritrovati in una strada dal sapore novembrino, ricoperta del bianco dei chicchi caduti con violenza.

Diversi interventi dei Vigili del Fuoco anche nella zona dell'Empolese, dove si è resa necessaria la rimozione della croce in ferro situata sul tetto della Collegiata di Sant'Andrea a Empoli, in piazza Farinata degli Uberti. In via Arnolfo di Cambio, invece, è caduto un albero.

La grandine in FiPiLi [Dannati della FiPiLi - Facebook]

La rimozione della croce

Alberi caduti

Secondo le previsioni, il fronte temporalesco si dovrebbe spostare verso le aree interne meridionali nel primo pomeriggio, per poi esaurirsi nel corso della serata. In particolare è prevista nuvolosità variabile con possibili rovesci e temporali sparsi più probabili e frequenti sulle zone centro-meridionali, ovvero le province di Livorno, Pisa, Siena, Arezzo e Grosseto. Possibilità di forti colpi di vento e locali grandinate. 

In ogni caso, la Sala operativa regionale della Protezione Civile ha esteso il codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e temporali forti fino alla mezzanotte di oggi. Da domani, lunedì 4 Agosto, dovrebbero invece tornare bel tempo e temperature alte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grave un 69enne che si trovava sul litorale del Quagliodromo durante un improvviso e violento temporale: in arresto cardiaco per mezz'ora
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Cronaca