Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:12 METEO:FIRENZE18°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema

Cronaca lunedì 21 marzo 2016 ore 17:53

Pullman fantasma per macinare più chilometri

Maxi multa per una ditta di Siena che manometteva la strumentazione di bordo per rendere invisibili le ore guidate dagli autisti



LUCCA — Dovrà pagare 20mila euro di multa la ditta di trasporti sanzionata dalla polizia municipale di Lucca. 

La scoperta arriva, tra l'altro, in periodo primaverile, quando si registra il picco delle gite scolastiche e all'indomani della tragedia in Spagna che ha visto anche 3 ragazze toscane perdere la vita nello schianto di pullman a Tarragona.

In pratica quello che l'azienda faceva, o meglio non faceva, riguarda il tachigrafo a bordo dei pullman: gli autisti si mettevano alla guida senza che fosse inserita la scheda di registrazione obbligatoria. 

Dalle indagini è emerso che in alcuni casi, quelli più lievi, sono 'scomparse' le ore iniziali e quelle finali dei turni. Nei casi più gravi, invece, sarebbero sparitui interi viaggi, vale a dire centinaia di chilometri di strada percorsa.

In totale sono state accertate 23 violazioni negli ultimi mesi. 

Tutto è nato dal controllo a un bus che aveva portato in gita a Lucca un gruppo e che aveva attirato l'attenzione perché, spiega la municipale, "per eludere il pedaggio dovuto, era stato parcheggiato fuori dall'area riservata".

"L'attenzione nei confronti degli illeciti che avvengono sulla strada - ha detto l'assessore alla polizia municipale di Lucca Francesco Raspini - soprattutto quelli che mettono a repentaglio la sicurezza, è alta. Accanto alla consueta attività sanzionatoria stiamo cercando da tempo di estendere i controlli della polizia municipale su tutti quei fronti che hanno una forte incidenza sulle condizioni di guida degli utenti della strada: la velocità, l'assunzione di alcool e sostanze stupefacenti, ma anche la stanchezza. Tutte variabili, queste, che possono risultare pericolosissime, come anche i recenti fatti avvenuti in Spagna dimostrano".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una volta nel condominio, un'altra ai giardinetti con la sorella maggiore intervenuta in soccorso della più piccola. Un indagato per violenza sessuale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio