Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità lunedì 20 ottobre 2014 ore 18:22

Cannabis terapeutica, inizia la produzione

Dalla prossima estate l'Istituto farmaceutico militare comincerà a rifornire le aziende sanitarie pubbliche italiane e probabilmente anche altri paesi



FIRENZE — Dopo il protocollo siglato a settembre dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e dal titolare della Difesa, Roberta Pinotti, all'Istituto farmaceutico militare di Firenze tutto è pronto per dare inizio alla produzione di marijuana medica. Tre parlamentari di Sel, Marisa Nicchi, Alessia Petraglia e Daniele Farina, accompagnati dal coordinatore regionale del partito Giuseppe Brogi, hanno visitato l'istituto e incontrato il generale Giocondo Santoni, direttore dello stabilimento.

Santoni ha riferito che, a partire dalla prossima estate, dall'impianto fiorentino usciranno circa 100 kg l'anno di marijuana medica ma, se dovessero arrivare richieste da altri Stati, la produzione potrebbe essere aumentata fino a 10 volte tanto.

"Migliaia di famiglie italiane sono tornate a sperare, - hanno commentato i tre parlamentari di Sinistra Ecologia e Libertà -  e adesso stanno aspettando di essere curate. E' importante che il lavoro dell'Istituto Farmaceutico Militare di Firenze sia supportato e velocizzato per arrivare alla sperimentazione e alla coltivazione prima possibile. Infine, la produzione della marijuana ad uso terapeutico potrebbe aprire un nuovo e importantissimo fronte nella ricerca".

Secondo quanto previsto dal protocollo interministeriale, l'istituto si occuperà del confezionamento della marijuana, da distribuire alle farmacie territoriali e ospedaliere. Saranno queste ultime poi a preparare i medicinali da somministrare ai pazienti che si presenteranno con l'apposita ricetta, non ripetibile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio