Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:02 METEO:FIRENZE18°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 31 luglio 2025

— il Blog di

Facciamo il punto su...la depressione

di - venerdì 13 giugno 2025 ore 08:00

La depressione potremmo definirla come un senso di tristezza profonda che non va via facilmente. Non è solo sentirsi giù per un giorno, ma è come se tutto sembrasse più difficile, pesante o inutile, anche le cose che prima piacevano. A volte ci si sente stanchi, svuotati, si dorme troppo o troppo poco, si mangia di più o di meno, e si ha difficoltà a concentrarsi. Senza saperne il motivo si sente una continua mancanza di energia e speranza.

La depressione può colpire chiunque, in qualsiasi momento della vita, e non sempre ha una causa chiara. A volte è legata a eventi difficili e traumatici, altre volte arriva senza un motivo preciso. È importante sottolineare che non è debolezza o qualcosa che si può "superare con forza di volontà". È una vera condizione emotiva che merita attenzione e cura.

Chi soffre di depressione può sentirsi distante dagli altri, come se nessuno capisse, privo di interesse verso tutto, anche cose amate prima, senza valore o in colpa anche senza motivo, bloccato, come se ogni cosa richiedesse uno sforzo enorme.

Riuscire a capire, a sentire con la pancia come dico sempre io che non si è soli è fondamentale, anche per riuscire a farsi dare una mano.

Se la condizione dura da un po' di tempo o diventa particolarmente difficile da gestire, è il caso di chiedere aiuto ad un professionista. Spesso è necessario un lavoro incrociato tra psicologo-psicoterapeuta e psichiatra.

Possono essere utili, anche se non vanno scambiate per panacee di tutti i mali, alcune tecniche semplici per affrontare i momenti difficili.

  • Stabilire una routine quotidiana
    Creare una piccola routine giornaliera, anche solo con poche attività semplici (alzarsi, fare colazione, fare una passeggiata), può aiutare a dare stabilità alla mente.
  • Scrivere i propri pensieri
    Scrivere ciò che si prova può aiutare a liberare la mente e dare un po’ di sollievo. Anche solo annotare le emozioni o i pensieri più ricorrenti può essere utile.
  • Fare attività fisica
    Anche una breve camminata all’aria aperta può attivare il corpo e migliorare leggermente l’umore grazie all’attivazione delle endorfine.
  • Parlare con qualcuno
    Parlare con una persona di fiducia può alleggerire il peso e far sentire meno soli.
  • Riposarsi e mangiare in maniera equilibrata
    Cercare di dormire a orari regolari e mangiare in modo equilibrato può influire sul benessere mentale.
  • Ovviamente, ripeto, è necessario consultare un professionista se la situazione diventa complessa. Il vero eroe è colui che sa chiedere aiuto!!!


    L'articolo di ieri più letto
    Una volta nel condominio, un'altra ai giardinetti con la sorella maggiore intervenuta in soccorso della più piccola. Un indagato per violenza sessuale
    Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

    Qui Blog di Marco Celati

    QUI Condoglianze



    Qui Ambiente

    Ultimi articoli Vedi tutti

    Cronaca

    Cronaca

    Cronaca

    Attualità