Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE10°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea

Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 14:45

Guarda che luna... rossa

La luna rossa e la sequenza dell'eclissi
Foto di: Filippo Valacchi

Filippo Valacchi insieme al team di astrofili dell'Alta Valdera ha immortalato le immagini dell'eclissi lunare dall'osservatorio di Libbiano



PECCIOLI — Una luna rossa, che non si vedeva da tempo e che si rivedrà solo nel 2033. Nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 settembre Filippo Valacchi ha immortalato l'eclissi lunare dall'osservatorio di Libbiano, insieme al team di astrofili dell'Alta Valdera: “L’eclissi lunare – spiega Valacchi - si crea perché la terra passa di fronte alla luna oscurando il passaggio dei raggi solari. Il tipico colore rossastro avviene quando l'eclissi raggiunge il culmine e la luna è completamente oscurata, i pochi raggi solari che riescono a passare vengono filtrati dalla nostra atmosfera e viene rilasciata la banda rossa tipica del tramonto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno