Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 18:30
Le previsioni annunciano un meteo in altalena fra nuvole e sereno, pioggia e sole. Ecco quando sarà meglio uscire con l'ombrello
Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 18:00
In Toscana, il transito della Luna ad oscurare il Sole sarà visibile solo in un fenomeno parziale, ma sempre affasciante. Le precauzioni da adottare
Attualità domenica 02 marzo 2025 ore 18:00
L'evento astronomico sarà visibile principalmente dalle Americhe, ma per gli appassionati ci sarà la diretta del Virtual Telescope Project
Attualità lunedì 07 agosto 2017 ore 13:03
Eclissi parziale di luna e sarà l'ultima visibile di questo anno, si potrà ammirare anche a occhio nudo. La prossima a luglio del 2018 e sarà totale
Attualità venerdì 20 marzo 2015 ore 10:47
Alle 10.40 raggiunta la massima copertura del disco solare che, sull'Italia, supera di poco il 60 per cento a seconda del punto di osservazione
Spettacoli mercoledì 17 luglio 2019 ore 01:14
Stupore e applausi per le creative acrobazie dei Sonics, nell'impianto del Triangolo Verde di Legoli, in una suggestiva notte di eclissi di luna
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 17:40
C'è la firma dell'Università di Firenze nella missione diretta verso il Sole. Sulla sonda è stato montato il coronografo Metis, prodotto in Italia
Attualità domenica 15 maggio 2022 ore 18:20
Il fenomeno astronomico sarà visibile dall'Italia prima dell'alba. Una straordinaria diretta web accompagna l'evento con gli esperti di Uai e Inaf
Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 12:38
L'oscuramento è apparso di dimensioni variabili dal 22 al 29% della superficie solare a seconda del punto di osservazione sulla Terra
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 08:00
Renato Fucini "Le veglie di Neri" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità venerdì 27 luglio 2018 ore 15:00
Il nostro satellite color rosso scuro. Il fenomeno inizia dopo le 19 e raggiunge il picco dopo le 22. Durata 103 minuti. Come vederla al meglio
Attualità sabato 04 marzo 2023 ore 09:00
Dio è gay o il potere di “Dio-Patria-Famiglia” è gay? nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 14:45
Filippo Valacchi insieme al team di astrofili dell'Alta Valdera ha immortalato le immagini dell'eclissi lunare dall'osservatorio di Libbiano
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 18:35
Con le indicazioni della Nasa, viaggio minuto per minuto e città per città all'inseguimento del fenomeno previsto per il 25 Ottobre
Attualità lunedì 24 ottobre 2022 ore 19:10
Lo spettacolo si terrà nella mattinata del 25 Ottobre e sarà ben visibile dall'Italia. Ecco gli orari per osservarlo al meglio nelle città toscane
Attualità domenica 01 ottobre 2023 ore 12:00
Ad Ottobre il satellite della terra protagonista del cielo. Ecco quando è possibile osservare l'affascinante fenomeno e a che ora
Attualità venerdì 27 ottobre 2023 ore 12:00
Come e quando osservare al meglio il fenomeno astronomico che coinvolge il satellite della terra. Tutti pronti con gli occhi al cielo
Attualità venerdì 27 luglio 2018 ore 10:29
Questa sera, subito dopo il tramonto, inizierà l'eclissi di luna più lunga del secolo: durerà 103 minuti, in congiunzione con Marte
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 17:30
A 50 anni dal lancio della missione Apollo 11 la Luna ci regala un'eclissi parziale il 16 luglio a partire dalle 22 e sarà visibile a occhio nudo
Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 00:15
"L’oroscopo di Aprile di Astrea" nel Blog LE STELLE DI ASTREA di Edit Permay
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 14:45
"Buon 2024 ?" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro