Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025

— il Blog di

​PASQUA 2022 “Tempi difficili” e duri

di - domenica 17 aprile 2022 ore 07:30

Non ci sono auguri possibili che non siano scontati quanto inutili.

“Siamo nelle ultime mani”, almeno è questa l’impressione: torna purtroppo attuale quel popolare modo di dire. Temo che un disagio profondo si stia diffondendo e si sia già diffuso. E non sia avvertito e colto dalle classi sociali privilegiate.

Adorare Gesù come Dio o seguirlo come Figlio dell’Uomo, profeta, grande iniziato o ammirarlo, smisuratamente, come filosofo non ci rende cristiani. Per Pasqua, in chiesa, ascolteremo le Sue parole senza conseguenze pratiche sui comportamenti che resteranno i soliti, come belle frasi, puri suoni dolci all’orecchio, poi la vita sarà tutt’altro, così senza ipocrisia con sconcertante naturalezza. Ascolteremo predicare il perdono e l’amore per il nemico, il rifiuto di rispondere alla violenza con la violenza. Dove sarebbe l’originalità o lo sforzo o il merito nel voler bene agli amici?

Forse il messaggio del Vangelo è troppo ideale per tradursi nella realtà del mondo? Possiamo solo tendere ma non raggiungere quelle vette di amore supremo e inimitabile? Peccare è il nostro destino di esseri prigionieri della materia? Può darsi, anzi è molto probabile che sia così. Ma possiamo proclamarci cristiani pensando che alle armi si risponda con le armi?

I flagelli che hanno colpito l’umanità, l’epidemia e la guerra (e la carestia? riguarderà anche noi? oltre ai soliti poveri del mondo), sono il male di cui gli uomini sono colpevoli o responsabili in tutto o in parte, sono una prova tremenda da cui vorremmo uscire purificati come da un bagno sacro con le sofferenze patite e le riflessioni sulla condizione umana, ma sappiamo già che non accadrà.

Al Sacrificio segue la Resurrezione! Simbolo del trionfo dello Spirito sulla morte.
Per noi, con un simbolo di “rinascita” immiserito e terreno, che si trovi sollievo, che finisca, questo tempo più ingrato di quello del passato vissuto e la notte s’illumini!


L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca