Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese

Lavoro lunedì 11 dicembre 2017 ore 19:04

Aferpi, per i cinesi l'altoforno può ripartire

Lo si apprende in una nota diffusa da Cevital dopo il nuovo sopralluogo allo stabilimento Aferpi con i partner cinesi Sinosteel



PIOMBINO — "L'altoforno e l'acciaieria possono essere riattivati", lo afferma oggi in una nota diffusa da Cevital alla luce di un sopralluogo allo stabilimento di Piombino giudicato positivo dall'azienda, che è stato effettuato nei giorni scorsi dai tecnici del partner cinese Sinosteel. Gli incontri si sono svolti venerdì scorso a Roma, poi il 9 e il 10 dicembre a Piombino.

"Nell'attesa che si producano condizioni appropriate per valutare l'alternativa della vendita - ha spiegato Cevital nel comunicato - che tuttora consideriamo aperta, stiamo andando avanti con l'avanzamento del piano industriale come richiesto dall'addendum. In questa prospettiva, lo scorso weekend una delegazione del nostro partner cinese Sinosteel è stata a Piombino per valutare lavoro, durata e costi del riavvio dell''altoforno e delle acciaierie". 

Durante i sopralluoghi, gli esperti hanno visitato nel dettaglio l'altoforno, l'acciaieria e anche il porto per valutare la capacità di ricevere acciaio, minerali, pellet e carbone. "I risultati di questa ispezione durata 3 giorni sono positivi e la conclusione è che l'altoforno e l'acciaieria possono essere riattivati". Sinosteel, riferisce sempre Cevital, invierà dunque la sua offerta per il riavvio entro 7/10 giorni dal rientro della delegazione a Pechino.

Per Cevital "questa offerta dettaglierà progetti e costi necessari per realizzare l'operazione nel periodo già annunciato di 6 mesi. Dettaglierà inoltre il livello della forza lavoro necessaria e la distribuzione delle attività tra personale italiano Aferpi e cinese".  

Nei prossimi giorni, il personale di Aferpi lavorerà per aprire alcuni macchinari dell'altoforno per facilitare una ispezione di maggior dettaglio e profondità che gli esperti di Sinosteel effettueranno entro due settimane. Proprio da questo secondo sopralluogo verranno determinate le attrezzature necessarie per il rewamping e quali invece bisognerà sostituire.

Il risultato, secondo Cevital, è che piombino "produrrà acciaio in autonomia nella tempistica prevista".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca