Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 09 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Cronaca mercoledì 20 dicembre 2017 ore 14:35

Traffico di rifiuti, maxi-sequestro all'Aferpi

La Capitaneria di porto ha messo i sigilli a tre aree di stoccaggio che fanno capo alla società piombinese e ad altre due aziende collegate



PIOMBINO — La Guardia costiera di Livorno e Piombino ha sequestrato 400mila metri cubi di rifiuti speciali e le relative aree di stoccaggio gestite da tre società piombinesi. L'operazione è stata messa in atto nell'ambito dell'incheista della Direzione distrettuale antimafia di Firenze su un traffico illecito di rifiuti pericolosi (leggi qui sotto gli articoli correlati).

Le aree su cui sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto dalla Procura fiorentina fanno capo alla Aferpi spa e ad altre due aziende collegate, la Lucchini e la Piombino Logistic.

Nelle aree sequestrate sono state trovate ingenti quantità di rifiuti anche pericolosi, tra cui scaglie di laminazione e altri scarti dell’acciaieria mescolati insieme a prodotti contaminanti, tubi in gomma, piccoli rottami in ferro, legno, guaine e materiali riportanti la dicitura da classificare.

L'area complessiva interessata dal provvedimento è di 370mila metri quadrati. Gli accertamenti sulla natura e pericolosità dei rifiuti verranno svolti nel prossimo mese di gennaio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'operaio, 59 anni, sarebbe caduto da un'altezza di oltre tre metri. Soccorso dai sanitari del 118, è stato portato a Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca