Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:45 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 06 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La solitudine di Macron, la lunga camminata lungo Senna a Parigi
La solitudine di Macron, la lunga camminata lungo Senna a Parigi

Sport lunedì 06 ottobre 2025 ore 09:20

Atletica da figurone per i cadetti toscani alle gare nazionali

La squadra toscana
La squadra toscana
Foto di: Fidal Toscana / Facebook

Vittorie negli 80 metri e nel lungo e piazzamenti di tutto rispetto per i ragazzi e le ragazze in pista ai campionati italiani. Tutti i risultati



VIAREGGIO — Si sono conclusi a Viareggio, allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani”, i Campionati Italiani Cadetti 2025 di atletica leggera, competizione riservata agli Under16, classe 2010 e 2011.

La Classifica Combinata Cadetti+Cadette per Regioni è stata vinta dalla Lombardia con 596 punti, giunta prima per la quinta volta consecutiva. Al secondo posto si è classificato il Veneto con 578 punti mentre il Lazio è terzo con 554,5 punti.

La Toscana si è classificata al settimo posto complessivo, quinta tra le Cadette e settima tra i Cadetti.

I ragazzi toscani hanno comunque ben figurato, vincendo con Niccolò Renna (Pistoiatletica 1983) la gara degli 80 metri ed il salto in lungo maschile con Giovanni Monelli della C.G. Atletica Costa Etrusca, volato fino a raggiungere i 6 metri e 79 centimetri.

Giovanni Monelli

Giovanni Monelli

Francesco Calamai (Atletica Calenzano) è giunto secondo nei 2.000 metri, così come Flavio Tartaglia (Atletica Stracarrara) nei 100 ostacoli e la classe 2011 Virginia Neri (Atletica Firenze Marathon S.S.) nei 3.000 metri di marcia, penalizzata di 30 secondi al termine della gara dopo aver marciato gomito a gomito fino al traguardo, separata di un solo centesimo dalla vincitrice.

Si sono classificate al terzo posto Rachele Olobardi (Atletica Pietrasanta Versilia) nel lancio del disco con la misura di 35,84 e Valentina Lule (Atletica Sestese Femminile) nel salto in alto con 1,62.

Nella giornata finale, spiccano soprattutto due risultati, entrambi da record.

Ivan Davide Muraro (Lazio) si conferma una speranza per le prove multiple firmando la migliore prestazione italiana U16 dell'esathlon con 5267 punti (precedente 5161 sempre di Muraro a Colleferro tre settimane fa). Anche Bianca Baiocco (Umbria) ritocca la MPI U16 che già le apparteneva, correndo i 1200 siepi in 3:43.32.

Marco Burchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno