Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:40 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Attualità domenica 09 febbraio 2025 ore 19:00

Carnevale bagnato per l'edizione 2025

Un momento dell'edizione 2025 del Carnevale di Viareggio

Il maltempo non ha frenato, ma soltanto rimandato la sfilata dei carri: dopo i colpi di cannone, Viareggio si è colorata all'insegna della pace



VIAREGGIO — La Burlamacca esposta sul pennone di piazza Mazzini ha dato ufficialmente il via all'edizione 2025 del Carnevale di Viareggio, un appuntamento dal fascino internazionale che, nonostante il maltempo di questi giorni, anche quest'anno ha preso il via, seppur tra qualche ombrello e un primo rinvio.

L'allerta meteo di ieri ed estesa sino a oggi a mezzogiorno, infatti, ha costretto gli organizzatori a posticipare la partenza al pomeriggio di oggi. Ciononostante, ieri il presidente Eugenio Giani ha preso parte alla cerimonia dell'alzabandiera, mentre questa mattina la capo di gabinetto Cristina Manetti ha inaugurato la mostra "Esplorazioni", curata dal festival Lucca Comics & Games per La Toscana delle Donne, con l'obiettivo di raccontare il viaggio verso l’equità e la parità di diritti visto dagli occhi e dalla "matita" di tre fumettiste. Ieri non è stato invece rinviato il concerto di Cristina d'Avena, che si è esibita sul palco di fronte a piazza Mazzini.

"Il Carnevale di Viareggio in 152 anni ha una storia e un futuro - ha sottolineato Giani - e di questa lunga storia fanno parte sia le edizioni che esordiscono con il bel tempo che quelle che iniziano con la pioggia. L’edizione di quest’anno è all’insegna della pace: in questo mondo dilaniato dai conflitti ce n’è tanto bisogno".

Eugenio Giani alla cerimonia dell'alzabandiera

Cristina Manetti all'inaugurazione della mostra

"Pensiamo al Medio Oriente, all’Ucraina, al Congo e ai tanti focolai che si creano ogni giorno - ha aggiunto - il Carnevale vuole essere invece un luogo di allegria, di ironia, del sentimento di comunità e di partecipazione popolare. È molto bello che Marialina Marcucci (presidente della Fondazione Carnevale) quest’anno abbia voluto scegliere il tema della pace, la ringrazio perché ha dimostrato una sensibilità particolare".

Il Carnevale di Viareggio

Alle 15, quindi, i colpi di cannone che hanno annunciato l'inizio della sfilata dei carri, che hanno cominciato a farsi largo tra le tantissime persone che, nonostante il maltempo, non sono volute mancare all'appuntamento.

Alla sfilata hanno fatto bella mostra di sé 9 carri di prima categoria, 4 di seconda categoria, 8 mascherate di gruppo e altrettante isolate. Tra i personaggi rappresentanti non poteva mancare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, mentre su altri carri erano raffigurati tra gli altri Frankenstein, Maria de Filippi, una inedita papessa e i The Beatles.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno