
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Lavoro mercoledì 16 luglio 2014 ore 14:39
AnsaldoBreda, stop allo sciopero a oltranza

Raggiunta un'intesa fra azienda e sindacati per la messa in sicurezza della fabbrica dopo la scoperta di tracce di amianto in un magazzino
PISTOIA — L'accordo è stato raggiunto dopo un lungo confronto fra la direzione aziendale, i rappresentanti di Fim, Fiom, Uilm e Ugl, Rsu e Ris. Presenti anche il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli e i tecnici della Asl 3.
Inizierà probabilmente il 28 luglio il trasferimento delle attività che attualmente vengono svolte nei locali in cui è stato trovato l'amianto. Le operazioni di bonifica dovranno invece concludersi entro il 18 agosto, data in cui è prevista la ripresa della produzione.
Durante le operazioni di bonifica, i rappresentanti dei lavoratori saranno tenuti costantemente informati sugli interventi in corso.
Per i lavoratori dell'area interessata sono stati previsti permesso a recupero per le giornate lavorative comprese fra il 16 e il 25 luglio. Una parte del personale, selezionata su base volontaria, sarà trasferita provvisoriamente nello stabilimento AnsaldoBreda di Reggio Calabria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI