Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 18:00

Etruria, i lavoratori denunciano i risparmiatori

Le due querele promosse dai lavoratori di Banca Etruria imputati del reato di truffa sono state depositate presso il tribunale di Arezzo



AREZZO — Lavoratori di Banca Etruria controdenunciano i risparmiatori. "Le accuse di quegli obbligazionisti che, vistisi azzerati gli investimenti, hanno cercato un capro espiatorio nei lavoratori, facendo loro causa, si rivolteranno come un boomerang contro gli accusatori che hanno dichiarato il falso o hanno simulato reati inesistenti: la legge punisce la calunnia e la simulazione di reato". 

A dichiararlo sono Riccardo Colombani, della segreteria nazionale di First Cisl, e l'avvocato Maurilio D'Angelo, legale del sindacato, nel presentare le due querele promosse da lavoratori di Banca Etruria imputati del reato di truffa, depositate oggi, presso il tribunale di Arezzo. 

 "Numerosi altri depositi di atti della stessa tipologia verranno effettuati nei prossimi giorni", hanno annunciato.

"Tratto comune delle controdenunce depositate oggi - spiega l'avvocato D'Angelo, che assiste i lavoratori di Banca Etruria per conto di First Cisl - attiene alle dichiarazioni rese dai querelanti in ordine al rilascio del cosiddetto questionario Mifid. Dalle evidenze documentali, emerge che i clienti non rilasciarono tali questionari ai dipendenti oggi sottoposti a un ingiusto procedimento penale, come invece dichiarato dai querelanti, bensì ad altri lavoratori diversi mesi prima della conclusione dell'investimento". 

"La circostanza è oltremodo rilevante anche alla luce del fatto che i questionari non furono oggetto di modifica, né prima, né contestualmente alla conclusione delle operazioni di acquisto o sottoscrizione delle obbligazioni subordinate. Pertanto, i lavoratori sottoposti ad azione penale, nei casi in commento non hanno influito in alcun modo nella determinazione del profilo di rischio degli investitori", conclude il legale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità