Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità mercoledì 04 giugno 2025 ore 16:24

Mattarella a Rondine per l'apertura del YouTopic fest

Il Presidente della Repubblica atteso in Toscana per l'apertura del festival. Ci sarà anche la senatrice a vita Liliana Segre



AREZZO — Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad aprire YouTopic Fest, il festival internazionale sul conflitto in programma dal 6 all’8 Giugno a Rondine Cittadella della Pace, alle porte di Arezzo.

Il tema di questa edizione sarà ImmaginAzione, ovvero l'immaginare come atto politico, educativo, collettivo, il seme da cui nasce ogni cambiamento: l’anticamera dell’azione.

Il programma del festival  è stato costruito insieme ai giovani studenti internazionali della World House, provenienti da contesti di guerra e divisione, che a Rondine vivono e studiano insieme per dimostrare che la pace è possibile.

Saranno tre giorni sulle orme della pace con panel, workshop, mostre, incontri e momenti artistici che vedranno protagonisti artisti, studenti, giornalisti, imprenditori, cittadini e giovani da tutto il mondo per incontrarsi e dialogare su temi di stretta attualità come il dialogo tra i popoli e la costruzione della pace.  Alla marcia che aprirà il festival sono attesi 5-6mila giovani.

Ad accogliere il Presidente della Repubblica, ci saranno la senatrice a vita Liliana Segre e il presidente della Regione Eugenio Giani insieme a rappresentanti delle autorità civili e religiose.

Giani ha sottolineato come la visita del Presidente della Repubblica rappresenti "Un evento che onora tutta la comunità toscana e che dimostra lo straordinario valore di questa esperienza e di chi, a partire da Franco Vaccari, l’ha resa possibile".

"Un borgo un tempo spopolato - ha aggiunto il presidente della Regione- è oggi uno straordinario laboratorio di pace, una realtà di respiro cosmopolita, e un luogo di speranza, grazie alla presenza di tantissimi giovani. La Regione sostiene con convinzione Rondine e proprio in occasione di questo evento presentiamo un percorso di formazione e sensibilizzazione destinato alla educazione alla pace, che stiamo realizzando con Rondine attraverso il Fondo Sociale Europeo”.

“Sempre con ‘fondi tosco-europei’ – conclude Giani – stiamo attivando un avviso rivolto a associazioni, università, istituzioni che vogliano sviluppare progetti nella stessa direzione: vogliamo che l’educazione alla pace entri a far parte della formazione dei nostri giovani, avendo l’esperienza di Rondine come riferimento e stimolo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una volta nel condominio, un'altra ai giardinetti con la sorella maggiore intervenuta in soccorso della più piccola. Un indagato per violenza sessuale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Monitor Consiglio