Attualità martedì 26 agosto 2025 ore 08:17
Risarcimento alla figlia del contadino ucciso dai soldati tedeschi

Quel giorno la rappresaglia mieté 10 vite: quelle di 4 partigiani e di 6 contadini. Tra loro anche un uomo che stava mietendo i campi
AREZZO — A Palazzo del Pero, ad Arezzo, il 24 Giugno 1944 fu giorno di rappresaglia: i soldati tedeschi uccisero 10 civili, 4 partigiani e 6 contadini. Fra loro, anche un uomo di 46 anni colpito mentre mieteva il grano.
Ebbene: adesso alla figlia del contadino ucciso il tribunale civile di Firenze ha riconosciuto un risarcimento di 300mila euro, più i soldi a copertura delle spese legali, corrisposto dal cosiddetto fondo Draghi, vale a dire il Fondo speciale per il ristoro dei danni subiti dalle vittime dei crimini nazisti istituito presso il ministero dell'economia e delle finanze proprio per compensare le vittime italiane dei crimini di guerra e contro l'umanità commessi dalle forze del Terzo Reich.
Nel caso del contadino passato per le armi a Palazzo del Pero, fu vittima di rappresaglia il giorno successivo all'uccisione di un soldato tedesco da parte della Brigata partigiana "Pio Borri".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI