Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Arte martedì 03 dicembre 2013 ore 20:03

Aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino

Presentato il restauro della Visitazione di Carmignano, una delle opere della prossima mostra della Fondazione Strozzi, dedicata alla maniera moderna



FIRENZE — Con la presentazione del restauro della visitazione del Pontormo conservata a Carmignano nella cappella Capponi, eseguito da daniele rossi nel suo studio fiorentino, ha preso il via la percorso di avvicinanamento di uno degli eventi principali della prossima stagione espositiva, la mostra ‘’Pontorno e Rosso, divergenti vie della maniera’’, in programma a Firenze a Palazzo Strozzi dall’8 marzo al 20 luglio del 2014.

Curata da Carlo Falciani e Antonio Natali, l’esposizione, organizzata in sezione tematiche disposte in ordine cronologico, offrirà al pubblico una nuova occasione di conoscenza dei due protagonisti della cosiddetta maniera moderna, come la definì Giorgio Vasari. Il restauro della visitazione di Carmignano, una delle opere selezionate per la mostra, ha riportato alla luce i colori originari del dipinto, offuscati e appesantiti dai vecchi restauri, recuperando pienamente l’atmosfera di intensa astrazione che pervade la scena dell’incontro fra Maria ed Elisabetta, sdoppiate nelle ancelle alle loro spalle come in un gioco di specchi: in primo piano la madre di gesù e la cugina sono di profilo, si guardano negli occhi e si toccano in un momento di profonda comunicazione e vicinanza; in secondo piano le due ancelle – vere e proprie alter ego delle prime due – sono rappresentate frontalmente e con gli occhi perduti nel vuoto, la piu’ giovane con gli abiti degli stessi colori di quelli della vergine ma invertiti, la piu’ anziana del tutto identica ad elisabetta. Una scelta figurativa che, insieme all’architettura fiorentina e alle altre piccolissime figure sullo sfondo, complicano da sempre l’interpretazione dell’opera.

Il restauro della visitazione è stato sostenuto dalla Fondazione Palazzo Strozzi e finanziato da Fabrizio Moretti. Prima di intervenire sulla tela, l‘opera a è stata sottoposta a numerosi accertamenti, fluorescenza ultravioletta, riflettografia infrarossa, fluorescenza ai raggi X, che hanno evidenziato la natura dei materiali, dei pigmenti e delle sostanze presenti sul dipinto e i disegni preparatori sullo sfondo.

Nella mostra di palazzo Strozzi sarà esposta al pubblico anche la madonna del libro del Pontormo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio Video

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni