Attualità martedì 08 aprile 2025 ore 14:30
All'ospedale Palagi di Firenze, fra i primi centri in Italia, è stato testato un microscopio ad altissima tecnologia. Ecco come funziona
Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 18:05
Fra gli scogli di Calafuria, gli scienziati pisani hanno testato gli effetti delle oscillazioni termiche sugli ecosistemi. Ecco cos'hanno scoperto
Imprese & Professioni venerdì 31 gennaio 2025 ore 06:30
vediamo quali sono le metodologie più promettenti da considerare nel 2025 e i benefici del macchinario anticellulite ideale a seconda dell’esigenza specifica.
Cronaca venerdì 25 agosto 2017 ore 12:00
Il corpo di un 41enne di Fucecchio è stato recuperato dopo ore di ricerche. Era appassionato di pesca sportiva e di apnea
Attualità giovedì 26 aprile 2018 ore 11:32
Lanciato dalla base di Plesetsk in Siberia il satellite Sentinel-3B. Il suo radiometro a infrarossi è stato progetto a Campi Bisenzio
Cronaca giovedì 10 novembre 2022 ore 19:00
Per prima in Italia la polizia municipale aretina sperimenta la nuova tecnologia per la lettura immediata, anche in movimento, di targhe e documenti
Attualità venerdì 01 marzo 2024 ore 09:25
Da tempo gli scienziati inseguivano il risultato di svolta per i materiali del futuro. La scoperta del gruppo di studio internazionale a guida toscana
Cultura martedì 09 maggio 2017 ore 17:13
Sotto alla Pietà di Marcialla, opera ricondotta al Buonarroti, grazie agli studi con gli infrarossi è stato trovato un disegno preparatorio
Arte martedì 03 dicembre 2013 ore 20:03
Presentato il restauro della Visitazione di Carmignano, una delle opere della prossima mostra della Fondazione Strozzi, dedicata alla maniera moderna
Arte lunedì 12 maggio 2014 ore 14:30
Grazie a 600 mila euro messi a disposizione dalla casa di moda, si procederà alla ristrutturazione degli impianti di 8 sale della Galleria
Arte martedì 23 settembre 2014 ore 13:16
Conclusa la prima fase di restauro del capolavoro di Leonardo effettuato dall'Opificio delle Pietre Dure grazie al sostegno degli Amici degli Uffizi
Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 18:30
Osservati per la prima volta la fusione di due stelle di neutroni e i segnali spia della nascita di metalli pesanti come l'oro e il platino
Attualità lunedì 03 luglio 2017 ore 15:43
Nel Palazzo Pretorio Palp gli specialisti di Art-Test Firenze eseguiranno dal vivo una riflettografia a scanner su un dipinto di Guido Reni
Arte giovedì 17 gennaio 2019 ore 12:24
Le indagini sul disegno di Leonardo da Vinci avrebbero svelato due differenti stesure, con alcuni dettagli aggiunti in un secondo tempo
Attualità giovedì 19 marzo 2020 ore 10:59
L'Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia spiega cosa occorre sapere per monitorare i sintomi ed assistere il paziente di Covid
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 16:00
I controlli sui passeggeri sono stati estesi a tutti i voli internazionali in arrivo in Italia, in ogni scalo saranno installati i termoscanner
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 13:37
In 15 giorni, grazie a 7 elicotteri tecnologicamente equipaggiati, sono stati monitorati 233 elettrodotti toscani a caccia di anomalie
Arte lunedì 08 settembre 2014 ore 19:33
Il direttore Tartuferi ha presentato il recupero di due dipinti quattrocenteschi, il primo del Ghirlandaio e il secondo di Arcangelo del Sellaio
Attualità mercoledì 04 settembre 2019 ore 11:20
Tutte laureate all'università di Pisa e in attività al Cnr, sono entrate nell'elenco delle donne influencer di “Startup Italia”
Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 12:42
Per realizzare l'enigmatico ritratto custodito al Louvre di Parigi, Leonardo da Vinci "si avvalse di due modelli: prima di una donna e poi di un uomo"
Attualità giovedì 23 ottobre 2014 ore 16:33
Progetto del Parco per combattere la pesca fraudolenta: un sistema di videosorveglianza rivolto verso il mare e collegato con la Capitaneria di Porto
Cronaca sabato 07 settembre 2019 ore 14:51
Quando la donna scendeva nello scantinato per riattivare la corrente elettrica il ladro le entrava in casa e le portava via denaro e gioielli
Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 08:00
Uno straordinario scatto quello di Antoine Mangiavacca, che, dal monte Cinto, la vetta più alta dell'isola, ha immortalato la Torre pendente
Imprese & Professioni lunedì 27 aprile 2020 ore 15:18
A Firenze un idraulico figlio d'arte ha deciso di sfruttare sensori e scanner per effettuare la ricerca mirata delle perdite d'acqua e ridurre gli interventi sulla muratura
Attualità sabato 16 maggio 2020 ore 13:05
Era era uscito di casa e di lui si erano perse le tracce. E' stato ritrovato tra Castiglione della Pescaia e Marina Grosseto dai vigili del fuoco
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 17:00
Multe al volo, lettura immediata di documenti: con le nuove lenti i vigili sarebbero stati all'avanguardia in Italia. Il Garante per la privacy frena
Attualità mercoledì 18 luglio 2018 ore 11:30
Pubblicato sulla rivista Pnas uno studio di giubbotti hi-tech per controllare i velivoli al quale ha partecipato anche l'Istituto di Biorobotica
Attualità sabato 09 settembre 2023 ore 18:40
Ecco Sheep Wolfare, un progetto innovativo che ha come obiettivi principali il benessere degli ovini da latte e la difesa dagli attacchi dei lupi