Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Cronaca martedì 08 luglio 2025 ore 18:30

Il vento abbatte gli alberi bloccando la Statale

albero caduto e vigili del fuoco
Foto d'archivio

La bufera ha provocato la caduta di numerose piante ad alto fusto anche in carreggiata. L'intervento di rimozione affidato ai vigili del fuoco



BAGNI DI LUCCA — La bufera di vento che ha spazzato i crinali della Garfagnana ha abbattuto nella notte diversi alberi sia lungo la strada principale di Bagni di Lucca, sia lungo la Statale 12 del Brennero.

Proprio la Ss12 è stata quindi interrotta, e riaperta solo dopo l'intervento dei vigili del fuoco che fra le 2 e le 6 del mattino hanno operato alla rimozione delle piante ad alto fusto.

Altre limitazioni temporanee sono state poi attivate in mattinata per consentire alle squadre di perfezionare le operazioni. I veicoli leggeri, ha fatto sapere Anas, sono stati deviati sulla viabilità secondaria. I mezzi pesanti sono stati invece fermati fino al termine della rimozione, con sospensione dell'intervento per consentirne il deflusso.

Temporaneamente chiusa anche la via principale di Bagni di Lucca, anch'essa a causa degli alberi crollati in carreggiata e poi rimossi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due eurofighter dell'aeronautica militare sono decollati nel pomeriggio dall'aeroporto di Grosseto per intercettarlo. Forte boato: era un boom sonico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca