Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE22°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Pamplona inizia la festa di San Fermin: migliaia in piazza prima della corsa dei tori
A Pamplona inizia la festa di San Fermin: migliaia in piazza prima della corsa dei tori

Attualità domenica 06 luglio 2025 ore 17:30

Sfuriata del maltempo, prosegue l'allerta meteo

Due auto colpite da una pianta caduta

Sulla costa i primi fenomeni temporaleschi dopo il grande caldo delle ultime settimane. Interventi per alberi caduti e allagamenti in città



TOSCANA — La svolta annunciata nei giorni scorsi è servita: come anticipato dalle previsioni, seguite a ruota dall'allerta meteo di codice giallo prevista per la giornata di oggi proprio per rischio temporali e rischio idrogeologico, le prime sferzate del maltempo hanno fatto capolino in Toscana, dove anche domani sarà allerta meteo di codice giallo.

A cominciare dalla costa livornese, oltre a quella ligure di levante, con una scarica di fulmini nelle acque prospicienti alla città labronica. Come spiegato dal Consorzio Lamma, qualche temporale isolato si è verificato anche sulle Colline Metallifere.

Tra le province di Pisa, Firenze, Prato e in parte anche quella di Arezzo, ci sono state oltre 20mila fulminazioni, mentre in soltanto un'ora  sono caduti oltre 60 millimetri di pioggia tra Gambassi Terme e Montespertoli; qui, inoltre, un cipresso è stato spezzato da un fulmine. A Firenze, invece, una pianta è caduta su due auto parcheggiate. Disagi anche a Certaldo, dove si sono verificati degli allagamenti nei sottopassi, e a San Gimignano.

La pianta caduta a Montespertoli

Un sottopasso allagato a Certaldo

Un albero caduto dopo il temporale a San Gimignano

Nelle prossime ore, i temporali si sposteranno verso sud, interessando anche la costa tra Livorno e Piombino, e nelle zone interne e, in particolare, sull'Appennino. In serata, invece, i temporali si trasferiranno sulle zone settentrionali, con durata prevista per buona parte della notte tra oggi e domani, lunedì 7 Luglio.

Anche per questo, la Sala operativa della Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo di codice giallo su tutta la Toscana. Fino alle 10 di domani restano in vigore le allerte per rischio idrogeologico e temporali forti, mentre per tutta la giornata quella per vento forte sulla costa centro-nord, l'Arcipelago, i crinali appenninici e i versanti emiliano-romagnoli. Infine, allerta da mezzogiorno a mezzanotte per rischio mareggiate su costa centro-nord e Arcipelago.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno