Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 09:52

Big Snow, bloccati i Tir in autostrada

Nevica sulla A1 fra Barberino e Roncobilaccio e il transito è consentito solo alle auto attrezzate. Mezzi pesanti fermati a Incisa e a Modena sud



TOSCANA — Code e rallentamenti nel tratto fiorentino della A1, soprattutto prima che scattasse il divieto di circolazione per i camion.

Il centro "Viabilità Italia" del Ministero dell' interno ha segnalato che i punti più critici sono i seguenti: 

- A6 Torino-Savona: veicoli pesanti vengono fermati in carreggiata in direzione Savona tra Niella Taro e Ceva, mentre in direzione Torino sono fermati nell'area di sosta Casale Campi).

- A1 Bologna-Firenze: nevica sul tratto tra Barberino e Roncobilaccio ed il transito è consentito solo ai veicoli leggeri muniti di pneumatici invernali o con catene a bordo; sono effettuati serrati controlli sulle dotazioni dei veicoli prima di raggiungere le aree di avvicinamento al tratto appenninico; i mezzi pesanti sono fermati in carreggiata direzione Bologna ad Incisa e in corrispondenza del bivio con l'A11, in attesa del miglioramento delle condizioni climatiche; in direzione sud i mezzi pesanti sono fermati in carreggiata all'altezza di Modena sud e a cadenza sono fatti proseguire solo sull'A14 in direzione Forlì per poter fruire dell'itinerario alternativo lungo la E45 tra Cesena e Orte).

- A14: a causa del divieto di transito dei mezzi pesanti in A1 sul tratto appenninico, al km 54 località Solarolo viene effettuato il fermo di camion e autotreni in carreggiata direzione Bologna.

Sta nevicando anche in Liguria lungo l'A7 tra Busalla e Bolzaneto, lungo l'A12 tra Sestri Levante e Carrodano, in A26 nel tratto tra Ovada e il bivio A10/A26.

In Piemonte neve sull'A32 tra Susa e Bardonecchia.-Savona: veicoli pesanti vengono fermati in carreggiata in direzione Savona tra Niella Taro e Ceva, mentre in direzione Torino sono fermati nell'area di sosta Casale Campi).

- A1 Bologna-Firenze: nevica sul tratto tra Barberino e Roncobilaccio ed il transito è consentito solo ai veicoli leggeri muniti di pneumatici invernali o con catene a bordo; sono effettuati serrati controlli sulle dotazioni dei veicoli prima di raggiungere le aree di avvicinamento al tratto appenninico; i mezzi pesanti sono fermati in carreggiata direzione Bologna ad Incisa e in corrispondenza del bivio con l'A11, in attesa del miglioramento delle condizioni climatiche; in direzione sud i mezzi pesanti sono fermati in carreggiata all'altezza di Modena sud e a cadenza sono fatti proseguire solo sull'A14 in direzione Forlì per poter fruire dell'itinerario alternativo lungo la E45 tra Cesena e Orte).

- A14: a causa del divieto di transito dei mezzi pesanti in A1 sul tratto appenninico, al km 54 località Solarolo viene effettuato il fermo di camion e autotreni in carreggiata direzione Bologna.

Sta nevicando anche in Liguria lungo l'A7 tra Busalla e Bolzaneto, lungo l'A12 tra Sestri Levante e Carrodano, in A26 nel tratto tra Ovada e il bivio A10/A26.

In Piemonte neve sull'A32 tra Susa e Bardonecchia. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca