Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:20 METEO:FIRENZE13°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco

Attualità giovedì 15 settembre 2022 ore 12:33

Rimonta Omicron, +1,1% di nuovi casi in 7 giorni

persone con mascherina

Ecco il nuovo rapporto settimanale della Fondazione Gimbe sulla pandemia da Covid-19. In Toscana i nuovi contagi risultano in ripresa



BOLOGNA — Tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri al di sotto della media nazionale e diminuzione del numero di attualmente positivi su 100.000 abitanti, a fronte però di un aumento dei nuovi contagi pari all'1,1%: è la fotografia dell'andamento della pandemia da Covid-19 in Toscana scattata dalla Fondazione Gimbe nel suo ultimo monitoraggio settimanale, quello relativo al periodo dal 7 al 13 Settembre.

Negli ultimi 7 giorni il dato degli attualmente positivi per 100.000 abitanti in Toscana è stato di 2.150, e si è confermato però il trend di crescita rispetto ai nuovi casi: se nella settimana 31 Agosto - 6 Settembre il loro incremento percentuale era stato del +0,4%, nei giorni successivi e fino al 13 Settembre l'aumento è stato dell'1,1%.

Al di sotto della media nazionale è il tasso di occupazione dei posti letto negli ospedali toscani da parte di pazienti Covid: 3,6% in area medica e 1,1% nelle terapie intensive.

L'incidenza per 100.000 abitanti nelle province toscane

I nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nelle province toscane (Fonte: Fondazione Gimbe)

Capitolo vaccinazioni: la performance toscana resta migliore rispetto a quella nazionale, con una percentuale di popolazione over 5 anni che non ha mai ricevuto alcuna dose di vaccino pari al 7,6% a fronte di una media italiana del 9,8%. A loro vanno aggiunti quanti siano temporaneamente protetti in quanto guariti dal Covid da meno di 180 giorni, pari all'1,7%.

Quanto a terze dosi, in Toscana il 12,8% di chi ha più di 5 anni non ha ricevuto il booster (media nazionale 11,1%) e a loro va aggiunta la percentuale di chi, guarito da meno di 120 giorni, non può riceverla adesso (3,8%). Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 21,4% (media italiana 18%). 

Tra i bambini fra 5 e 11 anni ha completato il ciclo vaccinale il 38,5% della popolazione (media nazionale 35,1%) a cui si aggiunge un ulteriore 3,7% (media Italia 3,3%) solo con prima dose.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca