Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità giovedì 15 settembre 2022 ore 11:00

Scuola, rientro senza mascherina fra tanti malumori

studenti in classe

Prima campanella a ostacoli per i 458.491 alunni e studenti toscani nel ritorno a in classe all'insegna della normalità rispetto al Covid



TOSCANA — Prima campanella a ostacoli per i 458.491 alunni e studenti toscani che stamani hanno vissuto il loro ritorno a in classe senza mascherina, all'insegna di una ritrovata normalità rispetto al Covid, ma fra mille malumori legati alle cattedre vacanti e alle carenze di personale Ata oltre che sotto la nube nera dell'allerta meteo arancione estesa su gran parte della Toscana.

In Lunigiana meno che a Fosdinovo, proprio per via dell'elevato rischio temporali oggi le scuole sono rimaste chiuse e il ritorno tra i banchi è slittato a domani 16 Settembre salvo altre bizze del meteo. E se a Sarteano il crollo di rami d'albero nella notte proprio per via della perturbazione ha risparmiato l'ingresso a scuola mantenendolo agibile, poi una volta in classe per molti fra gli alunni e studenti toscani i problemi sono saliti in cattedra fra docenze vacanti e supplenti che ancora non ci sono.

Secondo le stime dei sindacati in Toscana sono il 30% le cattedre che dovranno essere coperte da insegnanti a tempo determinato, per un equivalente di 1.850 supplenti.

Tra Pisa e Livorno i sindacati sono sul piede di guerra per la questione supplenze e per il personale Ata insufficiente, mentre a Firenze è già annunciato il primo presidio: le organizzazioni sindacali Usb Pubblico Impiego e Noi Scuola lo hanno convocato per il 19 Settembre davanti all'ufficio scolastico regionale. Si contesta la procedura affidata all'algoritmo per la copertura degli incarichi di docenza a tempo determinato, che avrebbe mandato all'aria le graduatorie.

Presidio domani 16 Settembre anche a Firenze davanti alla sede dell’Ufficio scolastico regionale contro le carenze di organico del personale Ata in Toscana. Appuntamento dalle 11,30 alle 13 per l'iniziativa organizzata da Flc-Cgil, Cisl Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. Secondo i sindacati fra personale amministrativo, tecnico e ausiliario mancano circa 3.300 unità rispetto al 2021/22.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 51 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo all'ospedale San Giuseppe. Avrebbe riportato alcune fratture
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio