Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità giovedì 10 luglio 2025 ore 18:00

Faentina, per il primo tratto riapertura in autunno

Foto di: Eugenio Giani/ Facebook

Da Ronta a Marradi lavori in corso dopo i danni provocati dal maltempo di Marzo . Il sopralluogo del presidente della Regione Eugenio Giani



BORGO SAN LORENZO/MARRADI — Proseguono i lavori di Rfi sulla linea ferroviaria Faentina tra Ronta (Borgo San Lorenzo) e Crespino del Lamone e poi fino a Marradi, danneggiata e interrotta dall'ondata di maltempo del 14 e 15 Marzo scorsi. Oggi, dopo un sopralluogo eseguito insieme al sindaco di Marradi Tommaso Triberti, il presidente della Regione Eugenio Giani ha fatto il punto sull'avanzamento e il cronoprogramma dei lavori, con la riapertura del primo tratto, quello da Crespino del Lamone fino a Ronta, pronosticabile tra la fine di Settembre e i primi di Ottobre.

"Per il tratto successivo verso Marradi - spiega Giani- ci sono due ponti che ancora presentano debolezze, probabilmente dovrà essere realizzato un ponte nuovo, quindi ancora in autunno quei 10 chilometri dovranno essere percorsi con mezzi sostitutivi pubblici. Ma possiamo dire che nel punto più delicato dell’attraversamento dell’Appennino la Faentina potrà ripartire da inizio ottobre e forse già a fine settembre".

Sulla linea ferroviaria sono già stati eseguiti lavori per 5 milioni di euro sui 10 milioni già stanziati su oltre 20 cantieri, che vanno da Borgo San Lorenzo fino a Marradi. Tra Marradi e Faenza inoltre sono attivi ulteriori cantieri con altri fondi ingenti per i danni causati dagli eventi calamitosi del 2023 con un finanziamento di oltre 30 milioni di euro reso disponibile dalla struttura commissariale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due eurofighter dell'aeronautica militare sono decollati nel pomeriggio dall'aeroporto di Grosseto per intercettarlo. Forte boato: era un boom sonico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca