Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:35 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Motori mercoledì 01 gennaio 2025 ore 11:55

Auto Salon Bruxelles, 10 giorni con 63 marchi

Appuntamento con la proclamazione del premio Car of the Year: tra le finaliste c’è l’Alfa Romeo Junior. La cerimonia potrà essere seguita in streaming



BRUXELLES (BELGIO) — Ormai ci siamo. Mancano pochi giorni all’appuntamento con il primo e tra i più importanti appuntamenti espositivi dell’automotive del 2025. Nei padiglioni dello storico Bruxelles Expo sono quasi ultimati i lavori di allestimento della centunesima edizione dell'Auto Salon Bruxelles, l'evento clou per gli appassionati e i professionisti del settore che, quest'anno, viene nuovamente animato da una nutrita presenza di espositori. Dal 10 al 19 Gennaio l'evento che si svilupperà su 56.000 metri quadri potrà contare su 100 espositori di cui ben 63 marchi automobilistici tra quelli presenti direttamene e quelli rappresentati dalla rete commerciale in Belgio e in gran parte dell’Unione Europea.

Presenti al Salone Abarth, Alfa Romeo, Alpine, Audi, Baic, Bmw, Bentley, Bugatti, Byd, Citroen, Corvette, Cupra, Dacia, Dfsk, Dodge, Dr, Ds, Evo, Fiat, Ford, Forthing, Honda, Hongqi, Hyundai, Ineos, Isuzu, Jeep, Kia, Kgm, Lancia, Lamborghini, Leapmotor, Lexus, Livan, Lotus, MaLucid, Maxus, Mazda, Mercedes, Mg, M-ero Microlino, Mini, Mobilize, Omoda-Jaecoo, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Rimac, Seat, Skoda, Smart, Sportequipe, Subaru, Suzuki, Tesla, Tiger, Toyota, Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, Volvo e Xpeng. Un'occasione unica per i visitatori di ritrovare (quasi) tutti i nomi affermati, conoscendo al contempo quelli meno conosciuti, ma non per questo meno interessanti.

Non solo il numero record di marchi presenti (pari al 90,4% delle Case che animano il mercato continentale) garantirà una grande diversità allo show, ma i veicoli che saranno esposti nei loro stand contribuiranno a quest’offerta particolarmente completa. L’elettrificazione del settore automobilistico continua in modo massiccio. Allo stesso tempo, però, molti potenziali acquirenti si pongono ancora molte domande quando scelgono una nuova auto. Quale tecnologia e propulsione è più adatta a ciascuna individualità? Qual è il costo a lungo termine di queste diverse forme di mobilità? E come possiamo tracciare un quadro fiscale completo, soprattutto in un contesto politico in continua evoluzione? È proprio per trovare risposta a tutte queste domande che al Salone dell'Auto i diversi marchi presentano al pubblico tutte le innovazioni tecniche e le possibilità della loro gamma di veicoli.

Altro elemento forte dell'appuntamento belga è il fatto di essere diventato - dopo lo stop del Salone di Ginevra - la sede della cerimonia dello spoglio finale dei voti e della proclamazione del modello vittorioso nel Car of the Year 2025. L'evento è in calendario per il giorno di apertura del Salone alle 11. Concorrono al riconoscimento l'Alfa Romeo Junior, la Citroën C3/ë-C3, la Cupra Terramar, la Dacia Duster, la Hyundai Inster, la Kia EV3 e la Renault 5 /Alpine A290. La cerimonia potrà essere seguita in diretta streaming sui siti del Salone e del premio Car of the Year

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno